Salmo infiamma Milano con Lebonski Park: un concerto-evento tra musica e spettacolo

Il rapper sardo ha trasformato Fiera Milano Live in un parco a tema musicale, regalando ai fan un'esperienza indimenticabile con ospiti speciali e una scaletta che ha ripercorso tutta la sua carriera.

Sabato 6 settembre 2025, Fiera Milano Live si è trasformata in un vero e proprio parco a tema musicale grazie a "Lebonski Park", l’evento speciale ideato da Salmo. Oltre 40.000 fan hanno partecipato a questa esperienza unica, che ha unito musica, spettacolo e intrattenimento in un’unica serata memorabile.

Un parco a tema per celebrare Salmo

L’area del concerto è stata allestita come un vero e proprio parco divertimenti, con attrazioni come una ruota panoramica, autoscontri e tori meccanici, creando un’atmosfera festosa e coinvolgente. Questa scenografia ha permesso ai fan di immergersi completamente nell’immaginario dell’artista, ispirato al suo ultimo album "Ranch". L’evento è stato curato nei minimi dettagli, offrendo un’esperienza sensoriale completa che ha reso omaggio alla carriera e alla creatività di Salmo.

Una scaletta che ripercorre la carriera dell’artista

Il concerto è iniziato alle 21 con "On Fire", dando il via a quasi tre ore di musica intensa. La scaletta ha alternato brani del nuovo album "Ranch" a successi storici come "1984" e "90 Min", offrendo al pubblico un viaggio attraverso l’evoluzione musicale di Salmo. La performance è stata arricchita dalla presenza di una band dal vivo, composta da Marco Azara (chitarra e direzione musicale), Daniele Mungai (tastiere e chitarra), Davide Pavanello (basso), Riccardo Puddu (tastiere e chitarra), Alessio Sanfilippo (batteria), Andrea Ciaudano (DJ) e Carmine Iuvone (violoncello), che ha contribuito a creare un suono potente e coinvolgente.

Ospiti speciali e momenti indimenticabili

Durante la serata, Salmo ha condiviso il palco con numerosi ospiti, tra cui Fabri Fibra, Kaos, Nitro e Centomilacarie, regalando al pubblico collaborazioni inedite e momenti di grande energia. Uno dei momenti più sorprendenti è stato l’ingresso di Zucchero, con cui Salmo ha duettato sulle note di "Diavolo in me", creando un ponte tra generazioni musicali diverse e lasciando il pubblico senza parole.

Con "Lebonski Park", Salmo ha dimostrato ancora una volta la sua capacità di innovare e sorprendere, offrendo ai fan un’esperienza live che va oltre il semplice concerto, trasformandosi in un evento culturale e di intrattenimento a tutto tondo.

le ultime news