Sabato 6 settembre 2025, Salmo ha trasformato Fiera Milano Live in un vero e proprio parco giochi musicale, il “Lebonski Park”, attirando oltre 40mila fan per un evento che ha ridefinito l’esperienza dei concerti dal vivo.
Un concerto tra musica e attrazioni
Fin dal pomeriggio, l’area di Rho si è animata con una serie di attrazioni: ruota panoramica, autoscontri, toro meccanico e altre attività hanno intrattenuto il pubblico in attesa dello spettacolo principale. Alle 21:00, dopo le esibizioni di apertura di Dante e Shari, Salmo ha dato il via a un concerto di quasi tre ore, suddiviso in tre atti, alternando brani del suo ultimo album “Ranch” e successi precedenti.
Ospiti speciali e momenti indimenticabili
Durante la serata, Salmo ha condiviso il palco con diversi artisti. Fabri Fibra si è unito per “Stai Zitto”, mentre Kaos ha partecipato a “Bye Bye”. Un momento particolarmente sorprendente è stato l’apparizione di Zucchero, con cui Salmo ha duettato in “Diavolo in me”, unendo generazioni musicali diverse.
Critica all’intelligenza artificiale e nuovi progetti
Durante il concerto, Salmo ha espresso preoccupazione per l’influenza dell’intelligenza artificiale sulla musica, affermando: “L’intelligenza artificiale sta incu***do la musica. È tutto finto, dobbiamo rivendicare la realtà”. Ha inoltre annunciato l’uscita del nuovo singolo “Flashback” per oggi, lunedì 8 settembre alle 11:00 e una nuova data del tour il 4 dicembre all’Unipol Forum di Milano.