Roby Facchinetti, storico membro dei Pooh, ha dato vita a un progetto che coltivava da tempo: “Parsifal L’Uomo delle Stelle”. Questo lavoro rappresenta un sogno che l’artista ha finalmente realizzato, unendo musica e narrazione in un’opera che promette di affascinare il pubblico.
Un progetto nato da un sogno
Roby Facchinetti ha raccontato come l’idea di “Parsifal L’Uomo delle Stelle” sia nata da un sogno che aveva da molti anni. “È un progetto che ho sempre voluto realizzare”, ha dichiarato Facchinetti. L’artista ha spiegato che il sogno originale riguardava una storia epica, che ha poi sviluppato in un’opera musicale. “Parsifal” è un nome che richiama alla mente il celebre album e la canzone dei Pooh del 1973, ma in questo caso si tratta di un’opera completamente nuova, che unisce musica e narrazione in un viaggio emozionante. “Da quel magico 1973 ho sempre coltivato il desiderio di creare un Parsifal tutto mio, di rendere la suite completa e partendo da quel brano di espanderne la trama e raccontare in tutte le sue sfumature quel mito, che tanto mi stava a cuore” ha dichiarato Facchinetti.
La collaborazione Valerio Negrini e Stefano D’Orazio
Scritto insieme ai compianti “fratelli” Valerio Negrini e Stefano D’Orazio, Parsifal – L’uomo delle stelle è un’opera prog-sinfonica in uscita il 28 marzo. Un viaggio musicale di due ore con 44 brani distribuiti su due CD, che racconta le imprese di un eroe senza tempo, dando vita a un sogno a lungo coltivato. L’opera si avvale anche di un’orchestra sinfonica, che arricchisce ulteriormente la complessità e la profondità della musica.
Un’opera che unisce musica e narrazione
“Parsifal L’Uomo delle Stelle” è un’opera che si distingue per la sua capacità di unire musica e narrazione in un unico flusso artistico. Facchinetti ha spiegato che l’opera racconta una storia epica, che si sviluppa attraverso le canzoni e i testi. “Volevo creare qualcosa che andasse oltre il semplice album musicale”, ha detto l’artista. L’opera è stata concepita per essere ascoltata come un viaggio, in cui ogni brano rappresenta un capitolo della storia. “È un’esperienza immersiva”, ha aggiunto Facchinetti, invitando il pubblico a lasciarsi trasportare dalla musica e dalla narrazione. Con “Parsifal L’Uomo delle Stelle” Roby Facchinetti ha realizzato un progetto ambizioso, che unisce la sua passione per la musica e la narrazione in un’opera unica nel suo genere. L’artista invita tutti a scoprire questo nuovo viaggio musicale, che promette di emozionare e sorprendere.