"Savage X Fenty", il marchio di lingerie di Rihanna, ha un nuovo CEO: Hillary Super, ex CEO di Anthropologie Group e veterana di aziende di abbigliamento come Guess, American Eagle e Gap. Secondo quanto riportato da Vogue Business però, Rihanna rimarrà presidente esecutivo dell'azienda.
D'altronde, l'assunzione di Super come CEO potrebbe aiutare le ambizioni di crescita di Savage X Fenty e conferirle maggiore credibilità a Wall Street. L'anno scorso, la società ha raccolto 125 milioni di dollari, portando il suo finanziamento totale a 310 milioni di dollari, e i rapporti hanno affermato che Savage X Fenty stava lavorando con le banche in preparazione di una possibile offerta pubblica iniziale di azioni con una valutazione di 3 miliardi di dollari. Secondo Forbes quindi Il successo della società ha quindi portato il patrimonio netto personale di Rihanna a 1,7 miliardi di dollari, rendendo la cantante la seconda donna di spettacolo più ricca dopo Oprah Winfrey.
Savage X Fenty, che ha celebrato il suo quinto anniversario a maggio, è di proprietà di Rihanna e di un gruppo di investitori che comprende il gigante dei beni di lusso LVMH e Marcy Venture Partners di Jay-Z. Oltre a un negozio online, l'azienda ha sedi commerciali a Las Vegas, Houston, Los Angeles, Atlanta, Philadelphia, Garden City, NY, e Arlington, VA.
Rihanna conferisce a Savage X Fenty un potere da star e un livello di visibilità che poche aziende di abbigliamento emergenti possono eguagliare. Il marchio ha creato quattro programmi televisivi con Amazon Prime Video e consente agli spettatori di acquistare i prodotti che vedono nei video. Inoltre, Savage X Fenty ha debuttato una collezione a tema football prima dell'esibizione della cantante all'half time show del Super Bowl LVII a febbraio, che ha attirato 118,7 milioni di spettatori negli Stati Uniti, superando l'esibizione di Katy Perry del 2015 per l'audience più grande di sempre.
Rihanna, all'anagrafe Robyn Rihanna Fenty (Saint Michael, 20 febbraio 1988), è una cantante, attrice, modella, imprenditrice, filantropa e diplomatica barbadiana.
Si è trasferita negli Stati Uniti d'America all'età di 16 anni grazie a un contratto discografico, sotto la guida di Evan Rogers. Ha debuttato nel 2005 all'età di 17 anni con l'album Music of the Sun, entrato alla decima posizione della Billboard 200, e il singolo di successo Pon de Replay, che ha raggiunto la seconda posizione della Billboard Hot 100. Un anno dopo ha pubblicato il secondo album A Girl like Me, il cui singolo SOS è divenuto la sua prima numero uno nella classifica statunitense, mentre nel 2007 ha consolidato la sua fama grazie al terzo album Good Girl Gone Bad e alle sue riedizioni, da cui sono stati estratti i singoli Umbrella, Don't Stop the Music, Disturbia e Take a Bow.
Dopo Rated R, uscito nel 2009, portato al successo grazie ai singoli Russian Roulette e Rude Boy, è tornata nel 2010 con il quinto album Loud, da cui vengono estratti i singoli di successo Only Girl (in the World), What's My Name? e S&M. Nel 2011 ha pubblicato il sesto album Talk That Talk, contenente il singolo We Found Love con Calvin Harris, diventato il più venduto della cantante. Nel 2012 è stata la volta del settimo album Unapologetic, contenente le hit mondiali Diamonds e Stay. Dopo una pausa di quattro anni, nel 2016 è tornata sulle scene musicali con l'ottavo album Anti. Nel 2022, grazie al brano Lift Me Up, facente parte della colonna sonora del film Black Panther: Wakanda Forever, ha ricevuto una candidatura sia ai Golden Globe che ai Premi Oscar 2023 come Miglior canzone originale.
© CN MEDIA S.r.l. – C.F. e P.IVA 04998911210 – R.E.A. n. 727803