La Perdonanza Celestiniana 2025, giunta alla sua 731ª edizione, si terrà all’Aquila dal 23 al 30 agosto, offrendo una serie di eventi culturali e spirituali di rilievo. Il programma, presentato a Roma presso la Sala Spadolini del Ministero della Cultura, prevede la partecipazione di numerosi artisti di fama nazionale.
Serata inaugurale con grandi nomi della musica italiana
Il 23 agosto, presso il Teatro del Perdono, si terrà la serata inaugurale intitolata "Nel tempo del perdono". L’evento vedrà la partecipazione di artisti del calibro di Renato Zero, Alex Britti, Francesco Gabbani, Gaetano Curreri degli Stadio e Amara. La serata sarà presentata da Lorena Bianchetti e includerà l’esibizione dell’Orchestra Sinfonica e del Coro del Conservatorio "Alfredo Casella" dell’Aquila.
Eventi dedicati ai giovani e spettacoli teatrali
Il 25 agosto, sempre al Teatro del Perdono, è in programma un concerto dedicato ai giovani con l’esibizione di Tananai. Il giorno successivo, il 26 agosto, la Scalinata di San Bernardino ospiterà lo spettacolo teatrale "Meglio stasera!" con Stefano De Martino.
Gran finale con Antonello Venditti e altri artisti
La serata conclusiva del 30 agosto, intitolata "L’Aquila verso un tempo nuovo", vedrà l’esibizione di Antonello Venditti, Giuliano Sangiorgi, Brunori Sas, Gianluca Ginoble e Francesca Michielin al Teatro del Perdono.
La Perdonanza Celestiniana, riconosciuta come Patrimonio Immateriale dell’Umanità dall’UNESCO, continua a rappresentare un momento di grande rilevanza spirituale e culturale per la città dell’Aquila e per l’intero territorio abruzzese.