Ozzy Osbourne, iconico frontman dei Black Sabbath, è deceduto il 22 luglio 2025 all’età di 76 anni. Il certificato di morte, presentato a Londra, indica come causa principale un arresto cardiaco fuori dall’ospedale, provocato da un infarto acuto del miocardio. Tra le condizioni preesistenti figurano la malattia coronarica e il morbo di Parkinson con disfunzione autonomica.
Le cause del decesso
Secondo il certificato di morte, Ozzy Osbourne è deceduto a causa di un arresto cardiaco fuori dall’ospedale, scatenato da un infarto acuto del miocardio. Il documento menziona anche la malattia coronarica e il morbo di Parkinson con disfunzione autonomica come condizioni preesistenti che hanno contribuito al decesso.
L’ultimo saluto dei fan a Birmingham
Il 30 luglio 2025, migliaia di fan si sono riuniti a Birmingham per rendere omaggio a Ozzy Osbourne durante il corteo funebre. La processione ha attraversato luoghi simbolici della città, accompagnata dalla musica di una banda locale che ha eseguito brani dei Black Sabbath. Il momento più toccante si è svolto davanti al ponte dedicato alla band, dove la famiglia di Ozzy ha deposto fiori tra la folla commossa.
L’eredità musicale e personale di Ozzy Osbourne
Ozzy Osbourne è stato una figura chiave nella nascita dell’heavy metal, sia come frontman dei Black Sabbath che come artista solista. Conosciuto per il suo stile di vita eccentrico e le sue performance memorabili, ha influenzato generazioni di musicisti e fan. Negli anni 2000, ha guadagnato nuova popolarità grazie al reality show “The Osbournes”, mostrando un lato più intimo della sua vita familiare.