Napoli celebra Pino Daniele: emozioni e grandi artisti in Piazza del Plebiscito

Un concerto tributo per onorare Pino Daniele a dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla sua nascita, con la partecipazione di numerosi artisti italiani.

Ieri 18 settembre 2025, Piazza del Plebiscito a Napoli ha ospitato “Pino è – Il Viaggio del Musicante”, un concerto tributo dedicato a Pino Daniele, commemorando i 70 anni dalla sua nascita e i 10 dalla sua scomparsa. L’evento ha visto la partecipazione di numerosi artisti italiani che hanno reso omaggio al cantautore partenopeo attraverso le sue canzoni più celebri.

Una serata di emozioni e ricordi

La serata è stata condotta da Fiorella Mannoia e Carlo Conti, che hanno introdotto le varie esibizioni e condiviso aneddoti sulla vita e la carriera di Pino Daniele. Fiorella Mannoia ha dichiarato: “Ho visto gente piangere per Pino Daniele”, sottolineando l’intensa emozione che ha pervaso l’evento.

Artisti uniti nel nome di Pino

Sul palco si sono alternati numerosi artisti che hanno reinterpretato i brani più amati di Pino Daniele. Giorgia ed Emma hanno duettato in “Vento di passione”, mentre Rocco Hunt e Clementino hanno eseguito “O’Scarrafone”. Noemi ha cantato “Dubbi non ho”, Serena Brancale ha proposto un medley che includeva “Sicily”, ed Enzo Avitabile si è esibito in “Tutta n’ata storia”. Irama ha interpretato “Sara non piangere” e i The Kolors “A me me piace o’ blues”. Altri artisti presenti includevano Elisa, Elodie (in collegamento), Francesco De Gregori, Diodato, Raf e Alex Britti. 

Un omaggio alla cultura napoletana

L’evento ha celebrato non solo la musica di Pino Daniele, ma anche la cultura e l’identità napoletana che l’artista ha saputo rappresentare. La serata sarà trasmessa sabato 20 settembre su Rai 1, permettendo a un vasto pubblico di partecipare virtualmente a questo omaggio collettivo.

le ultime news