Un personalità controversa ed istrionica quella di Morgan, cantautore, musicista, personaggio televisivo, compositore e scrittore fondatore e frontman dei Bluvertigo. Ed ora, l’artista debutta con un nuovo progetto discografico a Settembre: “L’album definitivo. Musica da temere“, così ha scritto con un post su Instagram Marco Castoldi (in arte Morgan, ndr) ai propri fan.
Del resto, per il musicista si tratta di un ritorno discografico dopo oltre dieci anni, se si escludono alcuni progetti come L’audiolibro di Morgan e La musica seria. Inoltre, il nuovo album – di cui ancora non se ne conosce il titolo e la tracklist – vedrà la luce grazie anche alla collaborazione di Pasquale Panella, poeta celebre soprattutto per aver lavorato con Lucio Battisti negli ultimi album della sua carriera.
MORGAN | BIO
Con i Bluvertigo ha vinto gli MTV Europe Music Awards 1998 nella categoria Best Southern Europe Act, da solista ha vinto due volte la Targa Tenco e il Premio Lunezia 2004 per l’album Canzoni dell’appartamento e il Premio De André 2010 per l’album Non al denaro non all’amore né al cielo. Grazie alla sua partecipazione a X Factor Italia, è entrato nel Guinness dei primati per essere stato il giudice di talent show che ha vinto il maggior numero di talent nel mondo (ha infatti vinto cinque delle sette edizioni di X Factor Italia a cui ha preso parte).
Nel 1993 registrano il demotape autoprodotto Note del poeta fingitore, ispirato nel titolo alla poesia Autopsicografia di Fernando Pessoa e contenente, oltre a qualche inedito, le versioni embrionali di molti dei brani che pubblicheranno negli anni a venire. Nel 1994, con l’uscita del primo singolo Iodio, i Bluvertigo esordiscono ufficialmente. Partecipano con il singolo a Sanremo Giovani dello stesso anno, ottenendo consensi dalla critica, ma piazzandosi al terzo posto fra i gruppi musicali della seconda serata, mancano l’ammissione alla successiva edizione del Festival di Sanremo riservata ai complessi classificatisi ai primi due posti.
Nel 1988 incomincia il sodalizio musicale con Andrea Fumagalli, con cui fonda poco dopo la band Golden Age assieme a Fabiano Villa. Nel 1989 esce il primo vero lavoro: Chains. L’insuccesso del disco porterà la band allo scioglimento: Morgan e Andy andranno a formare i Bluvertigo mentre Fabiano Villa (in veste di cantante) entrerà nei meno fortunati Rapsodia.