Il sogno di scrivere con Papa Francesco
Mogol, il celebre paroliere italiano, ha recentemente rivelato durante un’intervista al Corriere della Sera, un sogno che coltivava da tempo: scrivere un testo insieme a Papa Francesco. “Scrivere con Papa Francesco una preghiera universale, che valga per tutti gli uomini e le donne di questo mondo, senza distinzioni di lingua, religione, convinzioni”, ha dichiarato Mogol. Un sogno destinato a rimanere nel cassetto, dopo la scomparsa del Pontefice avvenuta nella mattinata di lunedì 21 aprile.
Gianni Morandi e la tentazione di lasciare la musica
Durante un’intervista, Mogol ha raccontato un episodio poco noto riguardante Gianni Morandi. Secondo il paroliere, Morandi avrebbe attraversato un periodo di crisi in cui pensava di abbandonare la carriera musicale. Mogol ha ricordato come sia riuscito a convincere l’amico a non mollare, sottolineando il talento e la passione che Morandi ha sempre dimostrato per la musica. “Voleva smettere di cantare. Ci chiudemmo in casa, in pigiama, Gianni si mise a suonare e io scrissi d’istinto Canzoni stonate. Così rinacque”, ha commentato Mogol.
Le esperienze mistiche con Battisti e Mango
Mogol ha condiviso alcune esperienze particolari legate a due grandi artisti italiani: Lucio Battisti e Mango. Ha raccontato di aver avuto una sorta di comunicazione dall’aldilà con Battisti, un evento che lo ha profondamente colpito. “Un giorno la mia segretaria mi dice che una medium si è messa in contatto con Battisti e che lui, dall’aldilà, ha da consegnare una canzone per me, intitolata L’arcobaleno. Ovviamente non la richiamo, anzi reagisco con fastidio. Passano i giorni quando sulla copertina della rivista Firma del Diners Club vedo una foto di Lucio circondato da un arcobaleno”, ha confessato. Inoltre, Mogol ha rivelato di aver avuto un segnale premonitore riguardo alla morte di Mango, un episodio che lo ha segnato profondamente.
Riflessioni sulla carriera e il futuro
Mogol ha anche riflettuto sulla sua lunga carriera e sulle collaborazioni che hanno segnato la storia della musica italiana. Ha espresso gratitudine per le esperienze vissute e per le persone incontrate lungo il suo cammino artistico. Nonostante i successi ottenuti, Mogol continua a guardare al futuro con entusiasmo, sempre alla ricerca di nuove sfide e ispirazioni.