Dave Mustaine chiude il cerchio della sua carriera rendendo omaggio alle origini. Il leader e fondatore dei Megadeth ha annunciato che l’ultimo album della band — un disco intitolata Megadeth in uscita a gennaio 2026 — conterrà come bonus track una nuova versione di “Ride The Lightning”, storico brano dei Metallica co-scritto da lui nei primi anni ’80.
Mustaine, che fu il primo chitarrista solista dei Metallica prima di essere allontanato nel 1983, ha contribuito alla scrittura di diversi pezzi dei primi due album della band, tra cui appunto Ride The Lightning (1984). Ora, più di quarant’anni dopo, ha deciso di “riprendersi” una parte di quella storia.
“Mentre arrivo al termine della carriera di una vita,” ha spiegato Mustaine in una nota, “ho voluto includere Ride The Lightning, una canzone che ho scritto insieme a James, Lars e Cliff, come segno di rispetto verso il punto da cui tutto è iniziato.”
In un’intervista a Rolling Stone, Mustaine ha aggiunto:
“Non volevo fare semplicemente la mia versione del brano. Per me si tratta di rispetto, soprattutto per James Hetfield. Un tempo era solo il cantante, poi è diventato una forza della natura. Ho sempre avuto grande ammirazione per lui come chitarrista, e questo è un modo per chiudere un cerchio.”
Il gesto ha un valore simbolico forte: dopo decenni di tensioni, rivalità e frecciatine tra i due gruppi, Mustaine e i Metallica sembrano ormai aver superato le vecchie fratture. Già nel 2011 il chitarrista era salito sul palco con loro durante il concerto per i 30 anni della band, segnando una riconciliazione definitiva.
Con Megadeth, il nuovo album che segnerà il capitolo finale della loro storia, Mustaine sembra dunque voler salutare il pubblico riportando tutto alle origini — con una canzone che, più di ogni altra, unisce il passato e il presente del thrash metal.
