Manuel Agnelli e il nuovo tour con gli Afterhours: “Prima eravamo un’azienda, ora siamo di nuovo complici”

Manuel Agnelli racconta la trasformazione degli Afterhours da azienda a band complice, in occasione del tour per i 20 anni di 'Ballate per piccole iene'.

Manuel Agnelli ha recentemente annunciato un tour per celebrare i vent’anni dell’album “Ballate per piccole iene” degli Afterhours. Per l’occasione, ha deciso di riunire la formazione originale del 2005, composta da Giorgio Prette, Andrea Viti e Dario Ciffo. Questa scelta segna un ritorno alle origini e una rinnovata complicità tra i membri della band.

Il ritorno alla formazione originale

Agnelli ha spiegato a RollingStone Italia che negli ultimi anni gli Afterhours erano diventati una sorta di “piccola azienda”, con membri impegnati in numerosi progetti paralleli. Questo ha reso difficile mantenere l’urgenza e la necessità di suonare insieme. “Non c’erano più l’urgenza e la necessità di stare nel gruppo, non era più una band e io me n’ero disamorato”, ha dichiarato. La decisione di riunire la formazione del 2005 è stata motivata dalla volontà di ritrovare quella complicità e quell’energia che caratterizzavano il gruppo in passato.

Un nuovo entusiasmo per il tour

Parlando del prossimo tour, Agnelli ha sottolineato l’entusiasmo dei membri originali: “Quando ho parlato coi musicisti di ‘Ballate per piccole iene’ ho visto una luce inequivocabile nei loro occhi. È una cosa che gli cambia la vita e quindi c’è un altro livello di energia e felicità”. Questo rinnovato spirito di collaborazione promette di offrire al pubblico un’esperienza autentica e coinvolgente, riportando sul palco l’essenza degli Afterhours.

Un suono fresco per il ventennale

In preparazione al tour, la band ha lavorato per aggiornare il suono dell’album, evitando di replicare fedelmente quello di vent’anni fa. “Vorrei che il suono fosse fresco, che è poi il motivo per cui abbiamo rimasterizzato il disco. Saremmo ridicoli se avessimo il suono di vent’anni fa”, ha affermato Agnelli. Questo approccio mira a offrire una performance che rispetti l’originale, ma che al contempo risulti attuale e in sintonia con il presente.

le ultime news