Lucio Corsi e la sua “Situazione complicata”: triangoli amorosi e musica

Testo e significato di "Situazione complicata" di Lucio Corsi, brano presente nel suo ultimo album "Volevo essere un duro".

Lucio Corsi, dopo il secondo posto nell’ultimo Festival di Sanremo, ha pubblicato il suo quarto album in studio, “Volevo essere un duro”, lo scorso 21 marzo. Questo lavoro ha ottenuto un notevole successo, raggiungendo la terza posizione nella classifica FIMI degli album più venduti.

“Situazione complicata”

All’interno di questo album spicca il brano “Situazione complicata”, che ha rapidamente catturato l’attenzione del pubblico e della critica per la sua narrazione intensa e la melodia coinvolgente. La canzone racconta una storia d’amore impossibile tra il protagonista e Giulia, una donna affascinante ma già impegnata in matrimonio con un amico del narratore. Questa relazione proibita è descritta attraverso immagini poetiche e metafore suggestive, evidenziando il conflitto interiore del protagonista, diviso tra desiderio e senso di colpa. Il testo di “Situazione complicata” è emblematico dello stile lirico di Corsi, che combina elementi della natura con riflessioni personali. Ad esempio, il verso “Ho tolto i petali alle margherite ma sono indecise, cattive e gelose” simboleggia l’incertezza e la complessità dei sentimenti umani. Inoltre, l’immagine di mettere “un paio di Ray-Ban in faccia a un girasole” rappresenta un tentativo ironico di cambiare la realtà o di vedere le cose da una prospettiva diversa. Musicalmente, il brano si distingue per una melodia orecchiabile e arrangiamenti che fondono sonorità folk e pop, creando un’atmosfera leggera che contrasta con la profondità del testo. Questa dicotomia tra musica e parole è una caratteristica distintiva di Corsi, che riesce a trattare temi complessi con una leggerezza apparente, rendendo le sue canzoni accessibili ma allo stesso tempo profonde. Il successo di “Situazione complicata” è stato amplificato da una serie di esibizioni dal vivo. In particolare, la performance di Corsi a “Stasera c’è Cattelan su Rai2” il 25 marzo ha ricevuto ampi consensi, mettendo in luce le sue doti interpretative e la capacità di coinvolgere il pubblico.  Oltre a “Situazione complicata”, l’album “Volevo essere un duro” include altri brani significativi come “Tu sei il mattino”, “Francis Delacroix” e la title track “Volevo essere un duro”.

Il testo di “Situazione complicata”

Ho voglia di finire con Giulia in Paradiso
Di lei mi piacciono i capelli in tinta col vestito
Viviamo nella stessa città
È bella come il mare infinito
L’unico difetto che ha è suo marito
È l’unico difetto che ha

Ho voglia d’aspettare con lei un treno che ritarda
E rovinare un grande amore che non mi riguarda
L’amo, ma nessuno lo sa
È il fiore che ho nascosto in un libro
L’unico difetto che ha è suo marito
L’unico difetto che ha è quel cretino, oh
E l’unico difetto che ha lui è che è un mio amico
È l’unico difetto che ha

Ho voglia di scappare su una nave in Inghilterra (Uh-ah)
Ma non ho nemmeno i soldi per un pullman chе si ferma (Uh-ah)
Magari chiamo Francis Delacroix
Perché a pеnsare a Giulia sono impazzito

Ho tolto i petali alle margherite
Ma sono indecise, cattive e gelose
Ho messo un paio di Ray-Ban in faccia a un girasole
Per provare a cambiare le cose
Così magari si lascerà
I fiori, si sa, sono appesi a un filo

Domani tornerò in Italia a bordo di un battello
Del re e della regina non m’importa un fico secco
Giulia ha prenotato un tavolo in un pub di Torino
Vuole sapere com’è il Regno Unito
L’unico difetto che ha (Oh)
L’unico difetto che ha
L’unico difetto che ha è il tempo grigio

La-la-la-la-la-la, la-la-la-la
La-la-la-la-la-la, la-la-la-la
La-la-la-la-la-la, la-la-la-la
La-la-la-la-la-la, la-la-la-la (Oh)
La-la-la-la-la-la, la-la-la-la (Uh-ah)
La-la-la-la-la-la, la-la-la-la

Conclusioni

Con “Situazione complicata” e l’intero album, Lucio Corsi continua a esplorare le sfumature delle relazioni umane e le complessità emotive, confermandosi come una delle voci più originali e poetiche della scena musicale contemporanea. La sua capacità di intrecciare testi evocativi con melodie accattivanti lo rende un artista capace di toccare le corde più profonde dell’animo umano, raccontando storie universali attraverso una lente personale e unica.

le ultime news