Dopo quattro anni di silenzio discografico, Lorde torna sulla scena musicale con “Virgin”, il suo quarto album in studio, pubblicato il 27 giugno 2025. Questo lavoro rappresenta una svolta significativa nella carriera dell’artista neozelandese, sia dal punto di vista musicale che personale.
Un ritorno alle sonorità elettroniche
Con “Virgin”, Lorde abbandona le atmosfere acustiche del precedente “Solar Power” per riabbracciare le sonorità elettroniche che hanno caratterizzato i suoi primi lavori. Il singolo apripista, “What Was That”, è un brano synth-pop dal sapore nostalgico, co-prodotto da Lorde stessa insieme a Jim E-Stack e Dan Nigro. Il videoclip ufficiale, girato a New York, richiama l’estetica amatoriale del pop degli anni 2000, in linea con l’attuale tendenza del pop al femminile.
Esplorazione dell’identità e della femminilità
“Virgin” è il frutto di un percorso di riscoperta personale per Lorde, segnato dalla fine di una lunga relazione e dalla riflessione sulla propria identità di genere. In un’intervista, l’artista ha dichiarato: “Diventare single, ma anche affrontare a testa alta la questione del mio corpo, e iniziare a sentire il mio ampliamento di genere. Essere tornata a casa e sentire questa grande ondata di dolore”. La copertina dell’album, che mostra una radiografia blu di un bacino con una cerniera e una spirale ben visibile, simboleggia questa trasparenza e vulnerabilità. Lorde ha spiegato che l’immagine rappresenta la sua femminilità in tutte le sue sfaccettature: “cruda, primitiva, innocente, elegante, aperta, spirituale, maschile”.
Collaborazioni e tour mondiale
Per la realizzazione di “Virgin”, Lorde ha collaborato con produttori di spicco come Dan Nigro, Devonté Hynes (Blood Orange), Fabiana Palladino, Andrew Aged e Buddy Ross. Per promuovere l’album, l’artista ha annunciato l'”Ultrasound World Tour”, che la porterà in diverse città del mondo. In Italia, l’unica data prevista è il 29 novembre 2025 all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno, nei pressi di Bologna. Ad aprire la serata sarà The Japanese House, scelta come special guest per l’evento.