Laura Pausini ricorda il primo Sanremo a ‘This is Me’: “Chiesi a Pippo Baudo come dire ai miei genitori che avevo vinto”

La cantante racconta l'emozione della vittoria a Sanremo 1993 e il ruolo fondamentale di Pippo Baudo nella sua carriera.

Laura Pausini ha recentemente condiviso un ricordo emozionante del suo debutto al Festival di Sanremo nel 1993, quando vinse con “La solitudine”. Ospite del programma “This is me” con Silvia Toffanin, la cantante ha raccontato l’incredulità provata in quel momento: “Non avevo ancora visto i miei genitori e c’era Pippo Baudo di fianco a me e gli dissi: ‘Ma come faccio a dirlo ai miei genitori che ho vinto?’. Perché non è che mi è venuto subito in mente che ero in televisione”.

Gli esordi musicali e l’incontro con Pippo Baudo

Laura Pausini ha iniziato la sua carriera musicale esibendosi nei pianobar insieme al padre fin dall’età di otto anni. Nonostante un inizio difficile al Festival di Castrocaro, dove arrivò ultima, la sua determinazione non vacillò. Durante quell’evento, un manager presente tra il pubblico notò il suo talento e la propose alle case discografiche italiane. Questo incontro segnò l’inizio di un percorso che la portò a partecipare al Festival di Sanremo nel 1993, dove Pippo Baudo, riconoscendo il suo potenziale, la selezionò per la sezione Nuove Proposte.

Il ruolo di Pippo Baudo nella carriera di Laura Pausini

Pippo Baudo ha avuto un impatto significativo sulla carriera di Laura Pausini. Dopo la sua vittoria a Sanremo, Baudo continuò a supportarla, consigliandole di presentarsi con “Strani Amori” tra i Big l’anno successivo. In un videomessaggio, Baudo aveva ricordato quel momento: “La solitudine fu un successo strepitoso, mi ricordo Sanremo in festa, tutti gli orchestrali alzati ad applaudire: da allora sei partita in tutto il mondo. Laura sei grande, continua ad essere così, canta sempre perché quando canti vinci sempre”. 

L’addio a Pippo Baudo e il ricordo di Laura Pausini

Alla notizia della scomparsa di Pippo Baudo, Laura Pausini ha espresso il suo dolore definendolo “il mio secondo papà”. Ha condiviso un messaggio toccante sui social: “Non posso credere che sto scrivendo questo messaggio. Ci sono uomini che in questa vita e in questa terra hanno lasciato un segno indelebile per il loro talento e la loro genialità. Uno di loro è diventato 32 anni fa l’uomo che mi ha cambiato la vita, scegliendomi a soli 18 anni tra le nuove voci di Sanremo 93 e da quel momento non mi ha mai lasciata, mai. È diventato un mio familiare. Il lutto che vivo stasera è inspiegabile e profondo. Pippo GRAZIE. Te lo dico da tua pupilla, da tua amica e da tua fan. È stato un onore e un privilegio conoscerti e salutarti in questo nuovo viaggio della tua vita verso la luce mi fa sentire piccola ma vicina alla tua anima. Riposa in Pace. Per fortuna sono riuscita a dirtelo tante volte: Ti voglio tanto bene”. 

le ultime news