IL NUOVO SINGOLO TRATTO DA “ANIME PARALLELE” SU RADIO KISS KISS VENERDI’ 10 NOVEMBRE 2024.
Dopo il successo di DURARE / DURAR brano che ha anticipato l’uscita in tutto il mondo del nuovo album di inediti ANIME PARALLELE / ALMAS PARALELAS, pubblicato da Warner Music lo scorso 27 Ottobre, entrato ai vertici della classifica FIMI/GFK, Laura Pausini torna in radio con ZERO.
ZERO, tratto da ANIME PARALLELE, è il canto liberatorio di una donna consapevole delle proprie esigenze, che sceglie di volersi bene e non accontentarsi più, sfidando la paura di affrontare l’ignoto a colpi di nuove emozioni ed esperienze segnanti. 3 minuti e 21 sostenuti da una ritmica pop-dance salda ed esplosiva, come esplosivo è il messaggio lanciato, perché nelle emozioni non ci sono mezze misure e “un secondo sprecato è un secondo perso”.
“Zero è un brano che mi ha dato una carica che non sentivo da tempo. Penso che la paura non debba fermare la voglia di provare “emozioni diverse da zero” e dopo trent’anni ho ancora bisogno di sentire il brivido. “L’infinito non mi basta”, canto in questa canzone, perché è così: non fa per me pensare di accontentarmi, non ha mai fatto parte di me, della mia vita, della mia musica” racconta Laura Pausini, nominata LATIN RECORDING ACADEMY PERSON OF THE YEAR™ per l’anno 2023.
ZERO, scritto da Federica Abbate, Francesco Catitti, Alessandro La Cava e Cheope e prodotto da Simon Says, farà parte della setlist del Laura Pausini World Tour 2023/2024, organizzato e prodotto da Friends&Partners, che prenderà il via in Italia a dicembre e la porterà successivamente a esibirsi nelle arene più prestigiose d’Europa, America Latina e Stati Uniti.
LAURA PAUSINI | BIO
Ha iniziato la sua carriera nel 1993, vincendo il Festival di Sanremo nella sezione Nuove Proposte col brano La solitudine e confermando il successo l’anno seguente classificandosi al terzo posto col brano Strani amori e risultando la cantante con le maggiori vendite del Festival del 1994. Raggiunge il mercato discografico internazionale, in numerosi paesi dell’Europa, dell’America del Nord e dell’America Latina, diventando la cantante italiana più nota dagli anni novanta in poI, incidendo brani in spagnolo, portoghese, inglese, francese e catalano e collaborando, tra gli altri, con Madonna, Phil Collins, Charles Aznavour, Michael Jackson, Kylie Minogue, Miguel Bosé, Ivete Sangalo, Gloria Estefan, Alejandro Sanz, Michael Bublé, Josh Groban, Ray Charles, Juan Gabriel e James Blunt.
Nella prima parte della sua carriera ha cantato principalmente di problemi e storie d’amore adolescenziali mentre dal 1998, con l’album La mia risposta, ha iniziato ad affermarsi come una cantante più matura, con la critica che ha lodato la sua semplicità e la sua voce potente e caratteristica.
Il suo repertorio è basato sulla melodia italiana, evolvendo nello stile musicale nel corso della carriera attraverso influenze di musica latina, pop rock, swing e dance pop. Le stime di vendita della FIMI e della Rai affermano che la cantante abbia raggiunto 70 milioni di dischi venduti nel mondo aggiudicandosi 226 dischi di platino. Ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti tra i più importanti a livello internazionale.