Jovanotti torna con “Niuiorcherubini” e lancia il Jova Summer Party 2026: date, novità e biglietti

Jovanotti annuncia il nuovo album Niuiorcherubini e il tour 2026 “L’Arca di Lorè”, un viaggio musicale tra festival internazionali, Jova Summer Party e una grande finale al Circo Massimo.

Jovanotti torna a riscrivere le regole del live e della produzione musicale. In una conferenza stampa ricca di novità, il cantante ha annunciato l’uscita del nuovo album Niuiorcherubini e un tour globale che culminerà nel 2026 con Jova al Massimo, la grande festa al Circo Massimo del 12 settembre. Un progetto che unisce sperimentazione, sostenibilità e spirito d’avventura, allargando l’idea di concerto a un vero viaggio collettivo.

Dall’Arca di Loré al Jova Summer Party 2026: un tour che attraversa il mondo

Dopo l’esperienza del Jova Beach Party e il ritorno nei palazzetti con il PalaJova, Jovanotti apre una nuova fase della sua carriera con L’Arca di Loré, un format pensato come una festa itinerante, capace di trasformare ogni tappa in un evento unico.
Il tour internazionale toccherà alcuni dei festival che l’artista considera “i più creativi”, luoghi dove — come recita il comunicato — «la musica è vera, si genera e si rigenera».

Tra le tappe annunciate:

  • Brisbane (Australia), tra luci contemporanee e paesaggi fluviali
  • Adelaide, ponte tra culture del Pacifico
  • Kinshasa, cuore africano di energia e danza
  • Pula, nello straordinario anfiteatro romano
  • Monaco, nel futuristico Tool Wood Festival
  • Eisenstadt/Vienna, tra sperimentazione e classicità
  • Barcellona, al Cruïlla Festival
  • Montreux, icona assoluta del live
  • Vaduz, laboratorio indipendente di nuove sonorità

Ogni data è stata selezionata da Musicalista e Trident Concerts per costruire un percorso sempre aperto alla scoperta.

Le tappe italiane: nasce il Jova Summer Party 2026

Dopo il giro mondiale, l’Arca approderà in Italia con il Jova Summer Party 2026, che riporterà Jovanotti nelle regioni rimaste fuori dal tour precedente. Un percorso dal Sud verso la Capitale, attraverso spiagge, ippodromi, arene all’aperto e spazi urbani trasformati per l’occasione in vere cittadelle della festa.

Date italiane 2026:

  • 7 agosto – Olbia, Arena Sound Park
  • 12 agosto – Montesilvano, Music Arena
  • 17 agosto – Barletta, Music Arena
  • 22 agosto – Catanzaro, Calabria Music Arena
  • 29 agosto – Palermo, Ippodromo La Favorita
  • 5 settembre – Napoli, Ippodromo di Agnano
  • 12 settembre – Roma, Circo Massimo (Jova al Massimo)

Concerti-lungometraggio che inizieranno dal pomeriggio, con ospiti internazionali, dj e realtà locali, seguendo la formula ormai consolidata delle “giornate intere di festa”.

Biglietti: quando e come acquistarli

La prevendita riservata ai clienti Banca Ifis e Illimity aprirà venerdì 14 novembre alle ore 15:00 e resterà attiva fino a domenica 16 novembre alle ore 15:00.
La vendita generale partirà domenica 16 novembre alle ore 15:00 sui circuiti TicketOne e Ticketmaster.

Il viaggio in bicicletta: “il Jovagiro”

Come già accaduto nell’estate precedente, Jovanotti si sposterà da una data all’altra in bicicletta. Una scelta che diventa manifesto di sostenibilità e stile di vita: una sorta di Cantagiro moderno, una carovana musicale su due ruote.

La band che lo accompagnerà comprende:

  • Saturnino (basso)
  • Adriano Viterbini (chitarra)
  • Christian Rigano (tastiere elettroniche)
  • Franco Santarnecchi (tastiere analogiche)
  • Carmine Landolfi (batteria)
  • Moris Pradella (seconda chitarra e cori)
  • Micol Touadi e Jennifer Vargas (voci)
  • Leo Di Angilla e Kalifa Kone (ritmica)
  • Sezione fiati di Gianluca Petrella, con Camilla Rolando (tromba) e Sophia Tomelleri (sax)

Niuiorcherubini: un album nato in sei giorni di jam newyorkese

Il nuovo disco, in uscita il 20 novembre 2025 in digitale per Island Records e successivamente in formato fisico, è un ritorno alla spontaneità assoluta.
Registrato “in presa diretta su nastro analogico, senza sovraincisioni e senza correzioni”, Niuiorcherubini è nato in una jam session di sei giorni a New York, nell’ottobre 2025.

Il titolo è un omaggio a Dallamericaruso e la produzione è firmata da Jovanotti con Federico Nardelli, con la collaborazione del maestro Oscar Hernandez per la versione “salsa dura” di Senza se e senza ma, registrata ai Mozart Studios di Hoboken.

L’atmosfera della Grande Mela attraversa tutto il disco: appunti vocali trasformati in testi, ritmi improvvisati in brani definitivi, bassi nati da un pomeriggio diventati canzoni in due take. Un lavoro istintivo, emotivo, urgente, pensato per essere vivo e non levigato.

le ultime news