Il 7 settembre 2025, Laura Pausini inaugurerà il “Laura Pausini Museum” a Solarolo, suo paese natale in provincia di Ravenna. Il museo, situato nella casa dove l’artista è cresciuta e che ha ospitato il suo fan club ufficiale, offrirà ai visitatori un percorso espositivo che ripercorre la sua carriera musicale attraverso premi, abiti di scena e ricordi personali.
Un museo dedicato a Laura Pausini
Il “Laura Pausini Museum” è il primo in Italia dedicato a un’artista donna italiana. L’idea di trasformare la casa di famiglia in un museo è nata da una proposta ricorrente dei membri del fan club e di molti altri fan desiderosi di visitare la sua casa. Laura Pausini ha dichiarato: “Quando mi hanno proposto di far diventare museo la nostra casa del fan club la mia prima battuta è stata scontata: ‘Un museo? Ma non sono ancora morta!'”. Tuttavia, ha deciso di seguire il progetto, che ha subito ritardi a causa dell’alluvione che ha colpito la Romagna nel 2023.
Esposizione e contenuti del museo
Il museo offre un’esperienza immersiva nella carriera di Laura Pausini, con un allestimento in stile Hard Rock Café. I visitatori potranno ammirare riconoscimenti internazionali, abiti di scena iconici e fotografie inedite che raccontano lati meno conosciuti della sua biografia e carriera. Tra gli oggetti esposti, spicca l’abito blazer con profili a contrasto indossato durante la vittoria nella sezione Novità al Festival di Sanremo nel 1993 con “La solitudine”.
Informazioni pratiche per la visita
L’inaugurazione ufficiale del museo avverrà il 7 settembre 2025 alle ore 16:00 in Via F. Santi, 14 a Solarolo, con la presenza di Laura Pausini per il taglio del nastro. L’apertura al pubblico è prevista dal 13 settembre 2025. Per i membri del fan club ufficiale, l’ingresso sarà gratuito, mentre per i non soci è previsto un biglietto d’ingresso. Ulteriori informazioni sulle modalità di visita e prenotazione saranno disponibili sul sito ufficiale del fan club: laura4u.com.