Nel 2024 Ghali ha visto un notevole incremento dei ricavi della sua società, la Boulevard Story Srl, amministrata dalla madre Cheddi Amel. I ricavi sono passati da 1.045.105 euro nel 2023 a 2.718.624 euro nel 2024, con un utile di 2.536 euro, rispetto alla perdita di 178.223 euro dell’anno precedente. Questo miglioramento è stato accompagnato da un aumento delle spese di produzione e del personale, con costi raddoppiati a 265.000 euro. Parte dei guadagni è stata investita in fondi comuni per proteggere il capitale dall’inflazione, con 150.495 euro destinati a questo scopo e 444.084 euro mantenuti in liquidità.
La nuova etichetta musicale “No Regular Music”
Nel febbraio 2025, Ghali ha fondato la “No Regular Music Srl” a Milano, una nuova etichetta musicale in collaborazione con i produttori di trap Francesco Turolla, noto come Sadturs, e Lorenzo Bassotti, conosciuto come Kiid. Ghali detiene il 51% delle quote e ricopre il ruolo di amministratore delegato, mentre Sadturs e Kiid possiedono ciascuno il 24,5%. Questa iniziativa segna un passo significativo nella carriera di Ghali, che per la prima volta ha avviato un’impresa senza coinvolgere direttamente la madre nella gestione o nella proprietà.
Il ruolo di Cheddi Amel nella gestione finanziaria
Cheddi Amel, madre di Ghali, ha avuto un ruolo cruciale nella gestione finanziaria della Boulevard Story Srl. Sotto la sua amministrazione, la società ha registrato un significativo miglioramento economico nel 2024. La decisione di investire parte dei guadagni in fondi comuni di investimento e di mantenere una solida liquidità ha contribuito a stabilizzare le finanze della società. Queste scelte strategiche hanno permesso a Ghali di espandere le sue attività imprenditoriali, come dimostrato dalla creazione della nuova etichetta musicale “No Regular Music”.