Ghali incanta Milano con il suo ‘Gran Teatro’: tra musica, arte e impegno sociale

Il concerto-evento di Ghali a Milano ha offerto uno spettacolo che ha unito musica, arte e messaggi sociali, coinvolgendo un pubblico eterogeneo.

Sabato 20 settembre 2025, Ghali ha portato il suo spettacolo “Gran Teatro” all’Area Concerti della Fiera di Milano a Rho, offrendo al pubblico un’esperienza che ha intrecciato musica, arte e tematiche sociali. 

Uno spettacolo multiculturale e coinvolgente

Il concerto ha visto la partecipazione di 36 ballerini che, a seconda dei brani, si sono trasformati in zombie, soldati del sud del mondo in rivolta e cosplayer. Un pianista ha accompagnato Ghali in una versione acustica di “Boulevard”, mentre su “Lacrime” si è aggiunta una fisarmonica. L’orchestra egiziana ha portato la musica araba dentro alla trap, al pop e al rap, rivendicando una comunanza di ritmo e di linguaggio tra passato e futuro.

Un messaggio di solidarietà per Gaza

Durante il suo concerto, Ghali ha voluto dedicare uno spazio intenso e sentito alla drammatica situazione umanitaria nella Striscia di Gaza. Con voce ferma e visibilmente coinvolto, l’artista ha pronunciato parole che hanno colpito il pubblico presente: “Gaza è il simbolo di un popolo che il mondo lascia morire. Stiamo soffocando la gioia dei bimbi palestinesi”.

Il suo intervento non è stato soltanto un atto di denuncia, ma anche un appello alla coscienza collettiva, volto a sensibilizzare su una crisi troppo spesso ignorata o dimenticata. Ghali, da sempre attento alle tematiche sociali e umanitarie, ha scelto ancora una volta di usare la sua voce e la sua visibilità per puntare i riflettori su una realtà dolorosa, dando spazio a riflessione e consapevolezza in un contesto solitamente dedicato all’intrattenimento.

Anticipazioni sul nuovo album

Durante il live, Ghali ha regalato una sorpresa speciale al suo pubblico, presentando tre brani inediti, ancora senza titolo ufficiale, che anticipano l’arrivo del suo prossimo album, previsto per il 2026. Si tratta di tracce che confermano la continua evoluzione artistica del rapper milanese, sempre più orientato verso una visione musicale aperta, internazionale e in costante trasformazione.

Le nuove canzoni si caratterizzano per marcate influenze spagnoleggianti, con ritmi caldi, melodie latineggianti e arrangiamenti che richiamano atmosfere mediterranee, senza però tradire l’identità stilistica che ha reso Ghali una delle voci più riconoscibili della scena italiana. Il suo flow rimane inconfondibile: fluido, originale e personale, costruito su una scrittura che mescola con naturalezza slang milanese, termini arabi e francesismi, in un linguaggio ibrido che riflette perfettamente le sue radici multiculturali e la sua visione contemporanea della musica.

Questi brani, pur non ancora ufficialmente rilasciati, hanno già catturato l’attenzione del pubblico, lasciando intendere che il nuovo progetto discografico sarà un ulteriore passo avanti nella carriera dell’artista. Un lavoro che si preannuncia ricco di contaminazioni e sperimentazioni, ma sempre profondamente personale, in linea con la sua capacità di raccontare il presente attraverso suoni globali e identità multiple.

le ultime news