Durante il concerto al Forum di Assago, Fedez ha affrontato le polemiche scaturite da una strofa della sua nuova canzone "Tutto il Contrario", in cui si riferiva al tennista Jannik Sinner come "puro sangue italiano con l’accento di Adolf Hitler". Il rapper ha dichiarato: "Ho scritto una nuova canzone, ma è successo un putiferio. Mi assumo tutte le responsabilità. È un brano dove io volevo portare all’esasperazione diversi concetti, paragonando sportivi che non sono considerati italiani allo sportivo italiano più famoso al mondo. Non sono riuscito a spiegarmi, l’unica cosa che posso fare è chiedere scusa".
Le polemiche sulla strofa controversa
La frase su Sinner ha suscitato reazioni negative nel mondo sportivo e politico. A Bolzano, il consigliere comunale Giuseppe Martucci (FdI) ha presentato un esposto in Procura, accusando Fedez di istigazione all’odio razziale e chiedendo un approfondimento da parte delle autorità competenti.
Le spiegazioni di Fedez
Fedez ha spiegato che il brano "Tutto il Contrario" nasce da un gioco di provocazioni e tesi esasperate: "Porto concetti al limite per dire l’opposto. Stavolta volevo evidenziare il paradosso per cui atleti nati e cresciuti in Italia spesso non vengono considerati italiani per il colore della pelle, e ribaltarlo sullo sportivo italiano più amato. Non ci sono riuscito e il risultato è stato frainteso".
La reazione del pubblico alle scuse
Il pubblico presente al Forum di Assago ha accolto con applausi e incoraggiamenti le scuse del rapper. Nonostante le polemiche, Fedez ha comunque eseguito il brano con il testo originale durante il concerto, ma solo dopo aver chiarito la sua posizione.