Durante la sua esibizione alla Festa Nazionale dello Stocco di Cittanova, Fedez ha affrontato le critiche riguardanti il presunto cachet di 100.000 euro per la sua partecipazione. Dal palco, il rapper ha dichiarato: “Prima di venire qui, i giornalisti hanno preso in giro il fatto che io venissi qua alla festa dello stocco, come se fosse un disvalore, una cosa brutta. Ecco, vi dico una cosa: andate orgogliosi di questa bellissima manifestazione e mantenete vivo lo spirito di appartenenza. Tutto il resto, mandalo a fare in c..o”.
Le precisazioni del promoter Ruggero Pegna
Il promoter dell’evento, Ruggero Pegna, ha smentito le cifre circolate riguardo al compenso dell’artista. Pegna ha affermato: “È bene precisare che il cachet dell’artista non è di 100mila euro, come riportato erroneamente, ma è molto più basso”. Ha aggiunto che il compenso è “assolutamente in linea, se non di gran lunga inferiore, ai cachet di altri rapper meno famosi”. Pegna ha inoltre chiarito che nei costi sono incluse tutte le forniture tecniche necessarie per un concerto in un grande spazio e che non sono state fatte richieste particolari o strane, ma solo il minimo previsto per l’accoglienza, come trasferimenti da aeroporto ad hotel e un camper come camerino.
La Festa dello Stocco di Cittanova
La Festa Nazionale dello Stocco di Cittanova è un evento annuale che celebra lo stoccafisso, piatto simbolo della cucina calabrese. Ogni anno, tra la fine di luglio e la metà di agosto, Cittanova si trasforma in un grande ristorante a cielo aperto, attirando migliaia di visitatori. In piazza e nelle vie del centro storico vengono preparate tonnellate di stoccafisso in molteplici versioni, dal classico alla ghiotta alla pasta condita con sughi saporiti. La festa è anche un’occasione per scoprire altri prodotti tipici calabresi, accompagnati da vini locali e dolci tradizionali.