Fedez riceve il 15° Tapiro d’oro dopo la lite con Blur alla Kings League

Il rapper Fedez ha ricevuto il suo quindicesimo Tapiro d'oro da 'Striscia la Notizia' in seguito alla lite con lo streamer Blur durante una partita della Kings League.

Durante una partita della Kings League, torneo di calcio a sette ideato da Gerard Piqué, Fedez e lo streamer Blur, entrambi presidenti di squadra, sono stati protagonisti di un acceso confronto. La tensione è culminata quando Fedez, visibilmente alterato, ha esultato davanti a Blur, scatenando un parapiglia in campo. L’intervento di Leonardo Bonucci, ex difensore della Juventus, ha contribuito a placare gli animi.

Il Tapiro d’oro

In seguito all’episodio, Fedez ha ricevuto il suo quindicesimo Tapiro d’oro da ‘Striscia la Notizia’. Intercettato da Valerio Staffelli, il rapper ha dichiarato: “Ero in trance agonistica. Ho usato anche parole peggiori nella mia vita, ti assicuro che so dire e fare di peggio, a volte. Meno male che c’era Bonucci…”. Fedez ha spiegato che il suo comportamento è stato una reazione a un “clima tossico e provocatorio” alimentato da Blur durante le dirette della Kings League. Ha aggiunto di aver segnalato la situazione all’organizzazione senza ottenere risposte concrete. Quando Staffelli ha sottolineato l’importanza del ruolo di Fedez come esempio per i giovani, il rapper ha risposto: “Ho smesso di esserlo e non voglio più esserlo, nemmeno per me stesso”.

La Kings League

La Kings League è un innovativo format di calcio a 7, nato in Spagna nel 2022 da un’idea dell’ex calciatore Gerard Piqué, e oggi diffuso in vari Paesi, tra cui Francia, Germania, Sudamerica e, recentemente, Italia. Il torneo mescola sport e intrattenimento, con l’obiettivo di rivoluzionare il modo di vivere e seguire il calcio, rendendolo più dinamico, accessibile e coinvolgente per le nuove generazioni. Ogni squadra è capitanata da un presidente celebre, spesso influencer, streamer o personalità del web – tra cui, per l’edizione italiana, Fedez e lo streamer Blur. Sono loro a comporre il proprio team, scegliendo tra ex calciatori professionisti e giovani talenti scoperti online. Il progetto punta su regole alternative, contenuti social virali, format televisivi e show dal vivo, in un mix tra competizione e spettacolo che ha già raccolto milioni di follower in tutto il mondo. La prima edizione italiana ha coinvolto 12 squadre, con la fase a gironi disputata alla Fonzies Arena di Milano. L’attesissima finale si svolgerà il 22 maggio alla Inalpi Arena di Torino.

le ultime news