Federico Lucia, noto come Fedez, ha recentemente rivelato in un’intervista a Forbes di possedere un patrimonio familiare che supera i 20 milioni di euro. Nonostante questa cifra considerevole, il rapper ha sottolineato di non essere mai stato particolarmente legato al denaro. Ha dichiarato: “Non ho mai avuto un estremo attaccamento al denaro, da diversi anni la prerogativa fondamentale di tutti i miei progetti sono l’adrenalina e lo stimolo creativo che mi possono dare, non il denaro”.
La crescita della holding Zedef
Al centro delle attività imprenditoriali di Fedez c’è la holding familiare Zedef Srl, che gestisce le sue diverse iniziative. Secondo quanto dichiarato, la consistenza patrimoniale complessiva di Zedef supera i 20 milioni di euro. Fedez ha spiegato: “La controllata Doom è cresciuta del 30% più o meno ogni anno, tenendo conto che veniamo anche da una bufera comunicativa non indifferente”.
Indipendenza economica dalla musica
Fedez ha evidenziato l’importanza di diversificare le sue fonti di reddito per non dipendere esclusivamente dalla carriera musicale. Ha affermato: “Il mio obiettivo è sempre stato essere indipendente dal punto di vista economico rispetto alla musica e non far sì che le mie economie dipendessero dalla musica”. Questo approccio gli ha permesso di mantenere una totale indipendenza nella scrittura di canzoni e nei progetti musicali.
La vendita di Villa Matilda
Tra gli investimenti più noti di Fedez c’era Villa Matilda, una lussuosa residenza sul Lago di Como acquistata nel 2023. Recentemente, la villa è stata venduta per una cifra che, secondo alcune fonti, si aggira intorno ai 13 milioni di euro. Fedez ha commentato: “Mi domando ancora come la registrazione di una mia udienza sia finita online […] mi si chiedeva che immobili avessi intestato e quindi ho detto così di impeto: sono nullatenente, semplicemente perché tutto fa parte della holding familiare”.