Si è conclusa poche ore fa la seconda diretta tv dell’Eurovision Song Contest 2022 presso il PalaOlimpico di Torino con la conduzione al timone della cantante Laura Pausini, accompagnata dal conduttore radiofonico e televisivo di Tortona, Alessandro Cattelan, ed il cantante libanese Mika. Un trio che è piaciuto molto al pubblico e che anche questa sera – con grande professionalità ed un pizzico di genuina ironia – non ha smesso di stupire in questa 66esima edizione del grande evento canoro mondiale.
Una seconda semifinale ricca di momenti clou e che ha – letteralmente – infiammato il palco: diciotto artisti, diciotto look pazzeschi e diciotto performance indimenticabili per il contest musicale più seguito al mondo che prosegue la sua marcia verso la finalissima. Grandi ospiti Il Volo e il loro singolo di successo Grande Amore e l’attesissimo duetto fra Mika e Laura Pausini in un medley che ha come tema la pace sulle note di Fragile di Sting poi People Have The Power di Patti Smith.
Non solo Mika e Laura Pausini, anche Cattelan ha dato prova di essere all’altezza dei suoi colleghi offrendo un momento da vero one man show. Elegantissimo, in nero, con giacca bordata di strass luminosissimi griffata Armani, ha aperto questa seconda serata dell’Eurovision con una grande coreografia in cui figura come ballerino d’eccezione.
Vera superstar, in rappresentanza della Repubblica di San Marino, Achille Lauro ha dimostrato di essere più poliedrico e cosmopolita che mai – non solo musicalmente. Stripper, questa la canzone in gara, viene presentata in un esibizione pazzesca assieme allo storico collega Boss Doms su un toro meccanico, in un total look Gucci by Alessandro Michele con styling di Nick Cerioni, senza riuscire – purtroppo – ad accedere alla finale.
I dieci paesi finalisti della seconda semifinale
- Belgio
- Repubblica Ceca
- Azerbaigian
- Polonia
- Finlandia
- Estonia
- Australia
- Svezia
- Romania
- Serbia