Sir Elton Hercules John ha organizzato su Zoom quella che forse è la videochiamata polifonica più grande della storia della musica pop! Nata per salutare i tanti artisti che hanno collaborato al suo progetto, “The Lockdown Sessions”, il disco nato in pandemia durante la quarantena, ci ha mostrato come in “videochiamata” non manca mai quello che non si accorge di avere il microfono spento, quello che riprende il soffitto invece che se stesso e quello a cui la connessione fa davvero pena.

Una videochiamata che è uno spaccato di umanità, se non di storia. Una mega-conversazione che ha messo a nudo gli artisti, rendendoli forse ai nostri occhi un po’ più “umani”, un po’ più simili a noi. E così il magico mondo dello star- system è diventato subito un mondo in cui riconoscerci, mostrandoci come anche davanti ad una videochiamata di gruppo siamo tutti uguali, tutti che facciamo le stesse smorfie o le stesse figuracce.
Dua Lipa, Lil Nas X, Eddie Vedder, Stevie Wonder, Damon Albarn, Ed Sheeran e Miley Cyrus sono solo alcuni degli artisti che hanno partecipato alla videochiamata e non sono mancati i momenti divertenti come quelli profondi, passando per Miley Cyrus che strizzandosi il seno dice «ciao zio Elton» arrivando a Stevie Wonder che ci ricorda come «Se c’è una cosa che può fare la differenza, e ha a che fare con l’amore, è la musica. Viene dal cuore, dalle esperienze che facciamo, dalle emozioni che poi condividiamo con la gente», che è po’ tutto il senso in cui riassumere questo evento.