Claudio Baglioni incanta il pubblico di Lugano con un concerto di tre ore al pianoforte

Claudio Baglioni ha regalato al pubblico svizzero un'esperienza musicale unica con un concerto di tre ore al pianoforte.

Un viaggio musicale di tre ore

Claudio Baglioni, in splendida forma, incanta Lugano con un concerto di tre ore senza interruzioni, davanti a un teatro gremito. Ieri il cantante romano ha inaugurato una serie di tre concerti consecutivi al LAC (Lugano Arte e Cultura) di Lugano, nell’ambito del suo tour “Piano di volo – Solo Tris”. Questo tour rappresenta un ulteriore capitolo nel percorso artistico del cantautore romano, che già con “Solo” e “Solo Bis” aveva esplorato la dimensione intima delle esibizioni soliste nei teatri lirici. L’evento si è svolto in un’atmosfera intima, dove l’artista ha saputo creare un legame speciale con gli spettatori. “È stato un viaggio straordinario attraverso la musica e le emozioni”, ha dichiarato un fan presente al concerto. Baglioni ha eseguito alcuni dei suoi brani più celebri, alternando momenti di grande intensità emotiva a passaggi più leggeri e spensierati.

Un repertorio senza tempo

L’evento ha visto Baglioni esibirsi in un teatro gremito, confermando l’affetto e l’ammirazione del pubblico svizzero e italiano. “Piano di volo – Solo Tris” è stato concepito come un concerto-racconto, in cui Baglioni, unico protagonista sul palco, ha intrecciato musica e narrazione, offrendo al pubblico un’esperienza immersiva. L’artista ha proposto una scaletta che ha spaziato lungo tutta la sua carriera, reinterpretando brani storici e presentando nuove composizioni, il tutto accompagnato dal suono del pianoforte. La scenografia, essenziale ma evocativa, ha contribuito a creare un’atmosfera intima, permettendo al pubblico di concentrarsi sulla musica e sulle storie raccontate. Baglioni ha dimostrato ancora una volta la sua capacità di reinventarsi, offrendo una performance che ha unito tradizione e innovazione. La risposta del pubblico è stata entusiasta: applausi scroscianti e standing ovation hanno sottolineato l’apprezzamento per un artista che, dopo decenni di carriera, continua a emozionare e sorprendere. La scelta di Lugano come tappa del tour ha ulteriormente rafforzato il legame tra Baglioni e la Svizzera italiana, testimoniando l’universalità della sua musica.

La scaletta

La scaletta

  1. Uomo di varie età
  2. Solo
  3. Dieci dita
  4. Gli anni più belli
  5. Fotografie
  6. Dodici note
  7. Acqua dalla luna
  8. Noi no
  9. Amori in corso
  10. Con tutto l’amore che posso
  11. Un po’ di più
  12. Ora che ho te
  13. Tienimi con te
  14. Pioggia blu
  15. Quei due
  16. Domani mai
  17. Quante volte
  18. Mal d’amore
  19. Strada facendo
  20. Le vie dei colori (rosso) / Poster / Io me ne andrei / E adesso la pubblicità / Via
  21. Le vie dei colori (blu) / Cuore d’aliante / Dagli il via / Un nuovo giorno un giorno nuovo / Io sono qui
  22. Le vie dei colori (giallo) / Amore bello / E tu / Questo piccolo grande amore / E tu come stai
  23. Avrai
  24. Mille giorni di te e di me
  25. La vita è adesso

Il tour

Questo tour, che prevede un totale di 110 date, rappresenta una delle tournée più imponenti della carriera di Baglioni. La decisione di aggiungere ulteriori concerti, tra cui le tre date al LAC, è stata dettata dalla forte richiesta del pubblico, a conferma della popolarità e della rilevanza dell’artista nel panorama musicale contemporaneo. In conclusione, la serata del 20 marzo al LAC di Lugano ha rappresentato non solo un momento di grande musica, ma anche un’occasione per riflettere sul percorso artistico di Claudio Baglioni, un cantautore che continua a rinnovarsi, mantenendo intatta la sua capacità di comunicare emozioni e storie attraverso le note e le parole.

le ultime news