Cesare Cremonini e Jovanotti, Olimpico in delirio con “L’ombelico del mondo”

Il cantautore bolognese conclude il suo tour con due serate sold out allo Stadio Olimpico di Roma, accompagnato da Elisa, Luca Carboni e Jovanotti.

Oltre 63mila cuori in festa, coriandoli nell’aria e un abbraccio tra due generazioni della musica italiana: è questa l’immagine simbolo della seconda data romana di Cesare Cremonini, che ieri sera ha trasformato lo Stadio Olimpico in una gigantesca macchina del tempo musicale.

Un concerto attesissimo, parte della fortunata tournée estiva del cantautore bolognese, che ha ripercorso più di vent’anni di successi. Dai primi passi con i Lunapop – rappresentati dall’intramontabile “50 Special” – fino alle perle più recenti come “Poetica” e “La nuova stella di Broadway”, il pubblico ha cantato all’unisono in un crescendo di emozioni.

Ma il momento che ha fatto letteralmente esplodere l’entusiasmo è stato l’arrivo a sorpresa di Jovanotti, accolto da un’ovazione. I due artisti, amici nella vita e colleghi nell’arte, hanno prima duettato su “Mondo”, per poi lanciarsi in una versione travolgente de “L’ombelico del mondo”. Un’esplosione di ritmo e colore: danze, luci, coriandoli e il pubblico in visibilio.

Con tono affettuoso e complice, Jovanotti ha preso il microfono e dichiarato:

«Ave Cesare, ti ho visto nascere. È un onore essere con te su questo palco».

Cremonini, visibilmente emozionato, ha ricambiato con un abbraccio caloroso:

«Hai aperto tutte le porte per chi voleva diventare una pop star come me».

L’Olimpico si è trasformato in una piazza festante anche nei momenti più intimi, grazie alle ballad al pianoforte che hanno mostrato il lato più riflessivo del cantante. Il gran finale, affidato all’inno generazionale “Nessuno vuole essere Robin” e all’urlo collettivo di “Un giorno migliore”, ha chiuso uno show da brividi.

La tournée di Cremonini si conferma così tra gli eventi musicali più iconici dell’estate 2025, capace di riunire passato e presente in una sola, potentissima serata di musica e condivisione. 

le ultime news