Caparezza al Lucca Comics & Games : “Il fumetto mi ha salvato”

Il rapper racconta come il fumetto lo abbia aiutato a superare un periodo difficile legato ai problemi di udito.

In un periodo segnato da problemi di udito, Caparezza ha trovato nel fumetto un’ancora di salvezza. Durante un incontro a Lucca Comics & Games, l’artista ha condiviso come la sua passione per i fumetti lo abbia aiutato a superare momenti difficili.

La scoperta del fumetto come terapia

Caparezza ha raccontato che, in un momento in cui la musica sembrava lontana dai suoi pensieri, ha riscoperto il fumetto come fonte di ispirazione e conforto. Ha spiegato: "In un momento in cui la musica era ormai lontana nei miei pensieri, ho capito che il fumetto poteva essere la mia ancora di salvataggio". Questa passione lo ha portato a scrivere una sceneggiatura in quattordici capitoli, che successivamente è diventata il fumetto "Orbit Orbit".

L’album "Orbit Orbit" e il ritorno alla musica

Parallelamente al fumetto, Caparezza ha lavorato all’album omonimo, segnando il suo ritorno alla musica dopo un periodo di pausa. Ha descritto il disco come "positivo, solare", sottolineando che i tempi negativi sono ormai alle spalle. L’album presenta suoni ispirati all’elettronica degli anni ’70 e ’80, con influenze di gruppi come i Rockets e i Kraftwerk. L’artista ha dichiarato: "È un disco felice, i tempi negativi sono andati".

Affrontare l’ipoacusia con gli apparecchi acustici

Caparezza ha condiviso la sua esperienza con l’ipoacusia, una perdita dell’udito che lo ha portato a utilizzare apparecchi acustici. Ha affermato: "Ho gli apparecchietti acustici, è il primo disco che voi sentirete meglio di me. Ma ci convivo e li consiglierei a chiunque fa musica". L’artista ha sottolineato l’importanza di accettare e affrontare i problemi di udito, incoraggiando altri musicisti a fare lo stesso.

le ultime news