Bruce Springsteen celebra i 50 anni di “Born to Run” con l’inedito “Lonely Night in the Park”

Per il cinquantesimo anniversario di "Born to Run", Bruce Springsteen pubblica l'inedito "Lonely Night in the Park", registrato durante le sessioni originali dell'album.

Il 25 agosto 2025 segna il cinquantesimo anniversario di “Born to Run”, l’album che ha consacrato Bruce Springsteen come icona del rock. Per celebrare questo traguardo, il Boss ha deciso di pubblicare per la prima volta ufficialmente “Lonely Night in the Park”, un brano registrato durante le sessioni originali dell’album ma mai incluso nella tracklist finale. La canzone è ora disponibile in streaming e download, offrendo ai fan un’opportunità unica di ascoltare un pezzo inedito del periodo più prolifico di Springsteen. 

La genesi di “Born to Run”

Nel 1975, Bruce Springsteen si trovava a un bivio nella sua carriera. Dopo due album accolti tiepidamente dal pubblico, la Columbia Records minacciava di rescindere il contratto. Con “Born to Run”, Springsteen mise tutto in gioco, dedicando oltre 14 mesi alla sua realizzazione. Il risultato fu un capolavoro che non solo salvò la sua carriera, ma lo consacrò come il “Boss” del rock. Brani come “Thunder Road”, “Backstreets” e la title track divennero inni generazionali, raccontando storie di fuga, speranza e ricerca di libertà. 

“Lonely Night in the Park”: un tesoro nascosto

“Lonely Night in the Park” fu registrata durante le sessioni al Record Plant per “Born to Run”. Nonostante la sua qualità, il brano non trovò spazio nell’album finale. Per anni, la canzone è circolata tra i fan solo attraverso bootleg di qualità discutibile. Ora, grazie alla pubblicazione ufficiale, gli ascoltatori possono apprezzare la versione in studio come mai prima d’ora. 

Un anno di celebrazioni per i fan

Il 2025 si è rivelato un anno ricco di sorprese per i seguaci di Springsteen. Oltre alla pubblicazione di “Lonely Night in the Park”, il Boss ha rilasciato il cofanetto “Tracks II”, contenente sette album “perduti”. Inoltre, ha intrapreso un tour mondiale che ha toccato anche l’Italia, con concerti memorabili a San Siro. Queste iniziative hanno permesso ai fan di riscoprire e celebrare la musica di Springsteen in modi nuovi ed entusiasmanti. 

le ultime news