Dopo la scomparsa di Ozzy Osbourne, avvenuta il 22 luglio 2025 all’età di 76 anni, la sua città natale, Birmingham, si è trasformata in un luogo di commemorazione spontanea. I fan si sono radunati in massa al Black Sabbath Bridge, deponendo fiori, accendendo candele e lasciando messaggi in onore del leggendario frontman dei Black Sabbath.
Il tributo dei fan al Black Sabbath Bridge
Il Black Sabbath Bridge, situato nel cuore di Birmingham, è diventato il fulcro delle commemorazioni per Ozzy Osbourne. I fan hanno adornato la panchina commemorativa e il murale dedicato alla band con fiori e messaggi. Alcuni hanno lasciato biglietti con scritte come “Grazie per la musica”, mentre altri hanno acceso candele o suonato le canzoni più celebri dei Black Sabbath. L’atmosfera era carica di emozione, con molti presenti visibilmente commossi.
L’ultimo concerto di Ozzy Osbourne a Birmingham
Poche settimane prima della sua scomparsa, il 6 luglio 2025, Ozzy Osbourne aveva tenuto un concerto d’addio al Villa Park di Birmingham. L’evento, intitolato “Back To The Beginning”, ha visto la partecipazione dei membri originali dei Black Sabbath: Tony Iommi, Geezer Butler e Bill Ward. Sul palco si sono alternati numerosi artisti di fama mondiale, tra cui Metallica, Guns N’ Roses e Steven Tyler degli Aerosmith. Osbourne, salito sul palco su un trono nero sormontato da un pipistrello, ha dichiarato: “Il mio regalo a Birmingham. Ora posso morire felice”.
Il rapporto di Ozzy Osbourne con le automobili
Nonostante la sua fama mondiale, Ozzy Osbourne ha avuto un rapporto particolare con le automobili. Ha ottenuto la patente di guida solo nel 2009, all’età di 60 anni, dopo numerosi tentativi falliti. In un’intervista, ha ammesso che l’ansia lo portava a bere o assumere sostanze prima degli esami, compromettendo le sue performance. Nel 2010, pochi mesi dopo aver finalmente ottenuto la patente, è stato coinvolto in un incidente con la sua Ferrari 458 Italia appena acquistata, che aveva percorso solo 32 chilometri. Dopo l’incidente, ha deciso di non guidare più.