Ben Harper, il nuovo disco è “Wide Open Light”

Il nuovo progetto discografico del cantante Ben Harper si intitola"Wide Open Light", disponibile dal 2 giugno.

“Wide Open Light” è il diciassettesimo album in studio del cantautore e chitarrista americano Ben Harper, pubblicato il 2 giugno 2023 per l’etichetta discografica Chrysalis Records. Preceduto dal singolo “Yard Sale” con Jack Johnson, Harper sarà in tour in Europa e Nord America a partire da luglio 2023.

La maggior parte delle canzoni contiene come strumentazione musicale la chitarra acustica; Spin ha descritto infatti le canzoni come “scarne e organiche” così Harper ha dichiarato di non essere mai stato “così crudo e così esposto su un disco – solo io e la chitarra – per un intero album”, descrivendo il motivo per cui ha realizzato un album prevalentemente acustico come: “C’è stato un tempo in cui gli album non avevano bisogno di una storia o di una favola adiacente. Quando le canzoni erano sufficienti”. L’album è stato inoltre descritto in una dichiarazione alla stampa come “una famiglia di canzoni […] in cui ogni brano è un parente stretto del successivo” e “deliberatamente minimalista”.

La tracklist di “Wide Open Light” di Ben Harper

1. “Heart and Crown”

2. “Giving Ghosts”

3. “Masterpiece”

4. “8 Minutes”

5. “Yard Sale” (with Jack Johnson)

6. “Trying Not to Fall in Love with You”

7. “Wide Open Light”

8. “One More Change”

9. “Growing Growing Gone”

10. “Love After Love”

11. “Thank You Pat Brayer”

im Hynes di Glide Magazine, invece, ha descritto l’album come “un album cantautorale diretto, un album folk incentrato su canzoni personali, ognuna collegata alla successiva, ponderate per i momenti cruciali e la resilienza”, definendo il suo pezzo forte “Yard Sale” grazie al suo “testo intelligente” e al “ritornello orecchiabile”. Hynes ha concluso infine spiegando che “l’immaginario astuto, i giochi di parole e i ritornelli indelebili probabilmente resteranno nel tempo”.

BEN HARPER | BIO

Benjamin Chase Harper è nato a Claremont, nell’Inland Empire in California. Il padre Leonard era di discendenza afroamericana e Cherokee, la madre Ellen Chase-Vendries ebrea. La nonna materna era russaebrea e immigrata dalla Lituania. I genitori divorziarono quando aveva cinque anni e lui è cresciuto con la famiglia materna. Harper ha due fratelli, Joel e Peter. Comincia a suonare la chitarra da ragazzo, nel retro del Folk Music Center and Museum, il negozio di strumenti musicali dei suoi nonni materni, specializzandosi nell’uso della lap steel guitar, una chitarra speciale da suonare con l’apposito slide, imitando lo stile di Robert Johnson. La sua chitarra è un pezzo molto raro e risale addirittura al 1920. Nel 1992 registrò l’album Pleasure and Pain, con l’amico chitarrista folk Tom Freund. Dopo questa edizione limitata Ben Harper ricevette una proposta di contratto dalla Virgin Records, che pubblicò nel 1994 il suo album di debutto Welcome to the Cruel World, che ottenne un buon riconoscimento dalla critica.

le ultime news