Per celebrare i 26 anni dell’iconico brano anni ’90 “BARBIE GIRL”, gli AQUA hanno pubblicato uno speciale remix firmato TIËSTO. Si tratta del primo remix ufficiale in assoluto della canzone che, con l’imminente uscita del film “Barbie” che vede protagonisti Margot Robbie e Ryan Gosling, ha vissuto un’altra recente impennata… ed è subito Barbie mania!
La versione originale di “BARBIE GIRL” ha raggiunto la posizione #7 della Billboard Hot 100 nel 1997, ha accumulato oltre 9 miliardi di stream in tutto il mondo, 1 miliardo di visualizzazioni su YouTube e 1 milione di utilizzi su Tik Tok. Il remix di TIËSTO di questa celebre hit farà senza dubbio innamorare di nuovo gli ascoltatori.
TIESTO | BIO
Tiësto, pseudonimo di Tijs Michiel Verwest (Breda, 17 gennaio 1969), è un disc jockey e produttore discografico olandese. Tiësto è uno dei DJ producer più noti e importanti nell’ambito dell’electronic dance music. È fra i maggiori esponenti della musica trance, nonostante abbia poi avuto un cambiamento di stile producendo principalmente musica house.
Artista pluripremiato, per 3 anni consecutivi è stato nominato DJ numero 1 al mondo nella prestigiosa classifica Top100 DJs di DJ Magazine (primo nella storia ad essere eletto per 3 anni di fila e primo olandese a raggiungere la vetta). Nella sua carriera vanta anche un’esibizione alla cerimonia d’apertura dei Giochi olimpici di Atene 2004 (primo DJ ad esibirsi in tale manifestazione) e un’esibizione su Twitter (anche qui fu il primo DJ in assoluto a tenere un’esibizione live su questo social network). La rivista Mix Magazine lo ha eletto “il più grande DJ di tutti i tempi” in un sondaggio del 2011.
Il suo remix di Adagio For Strings – accreditato come uno dei maggiori capolavori Trance di sempre – è considerato, secondo un sondaggio del 2013 di Mixmag, il secondo miglior pezzo di electronic dance music di tutti i tempi. Per il fatto di aver lanciato la carriera di noti DJ internazionali, come Avicii, Martin Garrix, Oliver Heldens, Diplo, Mesto e molti altri, Tiësto viene riconosciuto da molti addetti ai lavori come leggenda e padrino dell’EDM. Possiede una casa discografica chiamata Musical Freedom. Nel 2016 ha fondato un’altra etichetta musicale dedicata alla deep house, chiamata AFTR:HRS.