Annalisa Scarrone, nata a Savona il 5 agosto 1985, festeggia oggi il suo 40° compleanno. La sua carriera musicale è caratterizzata da una combinazione unica di talento artistico e formazione accademica in Fisica.
Dalla laurea in Fisica al palco di Sanremo
Dopo aver conseguito la laurea in Fisica presso l’Università degli Studi di Torino nel 2009, Annalisa ha intrapreso la carriera musicale. Ha partecipato sei volte al Festival di Sanremo: nel 2013 con “Scintille” (nono posto), nel 2015 con “Una finestra tra le stelle” (quinto posto), nel 2016 con “Il diluvio universale” (undicesimo posto), nel 2018 con “Il mondo prima di te” (terzo posto), nel 2021 con “Dieci” (settimo posto) e nel 2024 con “Sinceramente” (terzo posto). Nel 2025, durante la serata delle cover, ha duettato con Giorgia su “Skyfall” di Adele, vincendo la serata.
Un asteroide che porta il suo nome
Nel 2024, la NASA ha dedicato ad Annalisa l’asteroide “20014 Annalisa”, scoperto nel 1991 dall’astronomo Henry E. Holt. Nella scheda del corpo celeste, l’agenzia spaziale americana ha sottolineato come Annalisa, pur essendo laureata in Fisica, abbia lasciato un segno significativo nell’industria musicale, ottenendo successo internazionale con le sue canzoni premiate e numerosi dischi di platino.
Progetti futuri e collaborazioni
In occasione del suo 40º compleanno, Annalisa ha voluto celebrare con una doppia sorpresa per i suoi fan. L’artista ha infatti annunciato l’uscita del suo nuovo album, intitolato Ma io sono fuoco, previsto per l’autunno. Un progetto molto atteso che promette di segnare un’ulteriore evoluzione nel suo percorso musicale. Ma non è tutto: il 5 settembre arriverà anche un emozionante duetto con Marco Mengoni, dal titolo Piazza San Marco, una ballad intensa che unisce due delle voci più amate del panorama italiano.