Addio a Jesto, icona del rap italiano: il ricordo commosso di Fedez e del fratello Hyst

Il mondo del rap italiano piange la scomparsa di Jesto, nome d'arte di Justin Yamanouchi, figura di spicco della scena freestyle romana. Aveva 41 anni. Il fratello Hyst e l'amico Fedez lo ricordano con parole toccanti.

Il mondo del rap italiano è in lutto per la scomparsa di Jesto, nome d’arte di Justin Yamanouchi, avvenuta nella notte tra il 31 luglio e il 1° agosto. Aveva 41 anni ed era una figura di riferimento nella scena rap underground italiana, noto soprattutto per le sue abilità nel freestyle. La notizia è stata annunciata dal fratello Taiyo “Hyst” Yamanouchi, che ha scritto: “Nella notte del 31 di luglio ci lascia Justin Jesto Rossi Yamanouchi. Astro del Rap italiano e uomo di immensa levatura spirituale. Non si dica che lascia in vuoto, perché non è così. Lascia invece un’eredità di valore incalcolabile ed uno slancio all’elevazione morale e spirituale che le anime affini sapranno cogliere e sfruttare”. 

Una carriera dedicata al freestyle

Jesto era considerato un pioniere della scena hip hop romana, apprezzato per la sua capacità di improvvisazione e per i testi intensi che mescolavano riflessione sociale e humour personale. Il suo talento nel freestyle lo aveva reso un punto di riferimento per molti artisti emergenti. Fedez, ricordando un’esibizione di Jesto, ha dichiarato: “Vederlo fare freestyle mi fece capire cosa significasse avere carisma sul palco”. 

Il cordoglio della comunità musicale

La notizia della sua scomparsa ha suscitato numerosi messaggi di cordoglio da parte di colleghi e amici. Piotta ha commentato: “Un genio assoluto Justin. Avanti anni luce”. Anche artisti come Ghemon, Olly, Shade, Mecna, Tormento, Willie Peyote, Frah Quintale e Fred De Palma hanno espresso il loro dolore e la loro vicinanza alla famiglia. 

L’ultimo saluto

I funerali di Jesto si terranno martedì 5 agosto alle ore 11 nella chiesa di Santa Maria in Trastevere. L’ingresso alla chiesa sarà consentito solo a parenti e amici intimi, mentre gli altri potranno salutarlo in piazza. Il fratello Hyst ha richiesto “il rispetto assoluto” durante la cerimonia. 

le ultime news