La controversia tra Gianluca Grignani e Laura Pausini riguardo alla cover di “La mia storia tra le dita” ha trovato una soluzione positiva. La Warner Chappell, casa editrice del brano, ha annunciato di aver risolto la disputa con Grignani e Massimo Luca, coautore del pezzo, consentendo la permanenza sul mercato della versione interpretata da Pausini.
La disputa sulla modifica del testo
La questione è nata quando Laura Pausini ha pubblicato una cover di “La mia storia tra le dita” con una modifica nel testo originale. In particolare, il verso “E se davvero non vuoi dirmi che ho sbagliato” è stato cambiato in “E se davvero non vuoi dirmi che hai sbagliato”. Questa alterazione ha spostato il punto di vista del brano, causando il disappunto di Gianluca Grignani, che ha ritenuto la modifica non autorizzata e lesiva dell’integrità della sua opera.
Le reazioni
Dopo la pubblicazione della cover, Grignani ha espresso pubblicamente il suo disappunto, sottolineando la mancanza di consenso per la modifica del testo. La Warner Chappell ha quindi avviato un dialogo con gli autori originali per risolvere la questione.
La risoluzione della controversia
La disputa si è chiusa con un’intesa conciliatoria: Warner Chappell ha comunicato di aver archiviato la questione in modo “favorevole” per tutti. Secondo quanto riportato nel comunicato ufficiale, gli autori hanno autorizzato la permanenza sul mercato della versione interpretata da Pausini. L’accordo, spiegano, è stato raggiunto in un clima di reciproca soddisfazione: la casa editrice musicale evita così un contenzioso che rischiava di protrarsi a lungo.
