Sabato 3 maggio alle 8:30, su Radio Kiss Kiss, torna Economia per Tutti con Luca Iovine e Raoul!
Dimenticate le scrivanie fredde e i colleghi sempre di fretta: in alcune aziende italiane il vero segreto del benessere lavorativo ha il pelo morbido e scodinzola felice tra una riunione e l’altra. Nella prima puntata della nuova stagione di Economia per Tutti vi raccontiamo la storia dei “cani manager”, ovvero cani ammessi in ufficio per migliorare il clima aziendale e la qualità del lavoro.
Sembra una trovata bizzarra, e invece è una strategia di welfare aziendale che funziona davvero: riduce lo stress, aumenta la produttività e rende l’ambiente più umano. A dirlo non sono solo i padroni (e i cagnolini, ovviamente), ma anche studi scientifici che dimostrano quanto la presenza di animali sul posto di lavoro abbia effetti positivi sulla salute mentale e sulle relazioni tra colleghi.
In un mondo del lavoro sempre più frenetico e competitivo, forse è proprio il caso di riscoprire la tenerezza come soft skill. Anche perché, diciamolo, chi non darebbe il massimo se al proprio fianco ci fosse un Labrador che ti guarda con amore mentre scrivi una mail?
Durante la puntata di sabato vi racconteremo storie vere, dati interessanti e – ovviamente – ci chiederemo: e se portassimo anche noi il cane in ufficio? Potrebbe essere un’idea, specie se il capo è abituato a guardare in “cagnesco”. A parte le battute, i cani sono grandi produttori di “coccole” e possono davvero aiutare a migliorare il clima aziendale, specie se il superiore non è un maestro di soft skills.
Alcuni studi rilevano che il 75% dei lavoratori sarebbe favorevole a portare gli animali in ufficio e sono già tante le aziende che li ammettono addirittura con programmi di dog hospitality. Ad oggi però, secondo alcune ricerche, l’80% dei proprietari di cani non può tenere il proprio animale con sé sul posto di lavoro.
Noi di Radio Kiss Kiss siamo sicuramente una organizzazione pet friendly che sposa la filosofia “better with pets” (meglio con gli animali) come dimostrano le tante iniziative in favore degli animali, tra cui Kiss Kiss bau bau, contest in programma anche quest’anno. Tuttavia, anche se ammettere i cani in ufficio può avere tanti effetti positivi, pure sulla produttività aziendale, bisogna mettere al centro il benessere degli animali e verificare se ci sono le condizioni per ospitarli in ufficio!
Diversi enti pubblici finanziano già progetti che prevedono aree “Pet-Care”, spazi per l’accoglienza di animali domestici in azienda; si tratta di iniziative che rientrano in politiche di work life balance, cioè di conciliazione tra lavoro, vita privata e famiglia, per aumentare il benessere dei lavoratori e più in generale della comunità complessiva.
Appuntamento, dunque, sabato 3 maggio alle 8:30 su Radio Kiss Kiss, con Economia per Tutti, con Luca Iovine e Raoul, per scoprire che anche l’economia… può scodinzolare!