Una scossa di terremoto di magnitudo 3.2 è stata registrata nella notte tra il 16 e il 17 settembre 2025 a Latina. Il sisma è stato avvertito distintamente dalla popolazione, soprattutto nei quartieri più vicini all’epicentro. Secondo i dati dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, la scossa si è verificata alle 3:18 del mattino a circa 4 chilometri dal centro della città, a una profondità di 10 chilometri.
Epicentro e dati tecnici
Secondo quanto riportato dall’INGV, il terremoto ha avuto epicentro nella zona nord-ovest di Latina, a pochi chilometri dal centro abitato. La profondità è stata rilevata a 10 chilometri. La scossa è stata percepita anche nei comuni limitrofi, come Sezze e Sermoneta. Il sisma sarebbe stato avvertito anche in alcune zone della provincia di Roma. L’evento sismico è stato seguito da numerose segnalazioni da parte dei cittadini che hanno contattato i vigili del fuoco e la protezione civile per avere informazioni e rassicurazioni.
Reazioni della popolazione
Molti cittadini sono stati svegliati nel cuore della notte dal movimento tellurico. Secondo quanto riportato da LatinaToday, diverse persone sono scese in strada per la paura. “Abbiamo sentito un forte boato e poi la casa ha tremato”, ha raccontato un residente della zona di Borgo Podgora. Sui social network sono stati numerosi i messaggi di chi ha condiviso la propria esperienza e la preoccupazione per quanto accaduto. Alcuni hanno riferito di aver avuto difficoltà a riprendere sonno dopo la scossa.
Controlli e situazione attuale
Le autorità locali hanno subito avviato i controlli sugli edifici pubblici e privati. Secondo quanto comunicato dalla Protezione Civile, non sono stati segnalati danni a persone o cose. I vigili del fuoco hanno effettuato alcune verifiche precauzionali, ma non sono emerse criticità. Il sindaco di Latina ha invitato la popolazione a mantenere la calma e a seguire solo le informazioni ufficiali diffuse dagli enti preposti.