Terremoto ai Campi Flegrei: scossa avvertita in serata

Una nuova scossa di terremoto ha colpito l'area dei Campi Flegrei, generando preoccupazione tra i residenti.

La scossa in serata

Un nuovo terremoto ha colpito l’area dei Campi Flegrei nella serata del 14 marzo 2025. Secondo i dati dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), la scossa ha avuto una magnitudo di 3.5 ed è stata avvertita distintamente dalla popolazione locale. L’epicentro è stato localizzato a una profondità di circa 2 chilometri, nei pressi di Pozzuoli. La scossa ha causato momenti di paura tra i residenti, molti dei quali si sono riversati in strada per precauzione. Non sono stati segnalati danni significativi a persone o strutture, ma la situazione resta sotto monitoraggio.

Le reazioni delle autorità

Il Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha dichiarato che l’ipotesi di un’evacuazione dell’area è al momento solo una possibilità remota. “Stiamo monitorando la situazione con la massima attenzione”, ha affermato Piantedosi, sottolineando che le autorità sono pronte a intervenire qualora la situazione dovesse peggiorare. Il sindaco di Pozzuoli, Luigi Manzoni, ha rassicurato i cittadini, invitandoli a mantenere la calma e a seguire le indicazioni delle autorità competenti. “La sicurezza dei cittadini è la nostra priorità”, ha dichiarato Manzoni.

Monitoraggio e prevenzione

L’area dei Campi Flegrei è nota per la sua attività sismica e vulcanica, e le autorità continuano a monitorare attentamente la situazione. Gli esperti dell’INGV stanno analizzando i dati per comprendere meglio l’evoluzione del fenomeno e valutare eventuali rischi futuri. Nel frattempo, la Protezione Civile ha intensificato le attività di informazione e prevenzione, distribuendo materiale informativo alla popolazione su come comportarsi in caso di nuove scosse. Le scuole e gli edifici pubblici sono stati sottoposti a controlli per garantire la sicurezza strutturale e prevenire eventuali danni in caso di ulteriori eventi sismici.

le ultime news