La giornata di venerdì 26 settembre 2025 è segnata da uno sciopero nazionale del settore aereo che rischia di creare disagi a migliaia di viaggiatori in tutta Italia. L’agitazione, indetta da diverse sigle sindacali, coinvolge personale aeroportuale, compagnie e società di handling, con ripercussioni dirette su partenze e arrivi.
Orari e modalità dello sciopero
Lo sciopero ha una durata di 24 ore, dalle 00:00 alle 23:59. A Milano Linate e Milano Malpensa, oltre allo stop generale, il personale di Airport Handling, ALHA e MLE ha indetto anche uno sciopero specifico di 4 ore, dalle 10:00 alle 14:00. Coinvolti anche altri scali strategici, tra cui Cagliari-Elmas, con possibili ritardi e cancellazioni in più aeroporti italiani.
Le motivazioni della protesta
Le sigle sindacali denunciano un peggioramento delle condizioni lavorative ed economiche, chiedendo maggiorazioni per il lavoro domenicale, il riconoscimento delle indennità di turno, notturno e festivo, oltre al rimborso degli oneri per il lavaggio delle divise. Tra le motivazioni anche un richiamo a questioni di carattere internazionale, con un focus sulla pace nella Striscia di Gaza.
Voli garantiti e fasce protette
Come previsto dalla normativa, restano garantiti i voli programmati nelle fasce orarie 7:00-10:00 e 18:00-21:00. L’Enac ha inoltre pubblicato la lista dei voli protetti, che include collegamenti nazionali e internazionali considerati essenziali. Al di fuori di questi orari, soprattutto per le compagnie Volotea e Wizz Air, si attendono cancellazioni diffuse.
I consigli ai viaggiatori
Chi deve volare oggi è invitato a controllare lo stato del proprio volo sul sito della compagnia o dell’aeroporto di partenza e a recarsi in anticipo in aeroporto. Le compagnie coinvolte stanno già riproteggendo parte dei passeggeri su voli successivi.
Lo sciopero cade in una giornata complicata anche dal punto di vista del meteo: il maltempo interessa il Nord Italia e la Sicilia, con piogge e temporali che potrebbero aggravare ulteriormente i disagi nei collegamenti aerei.