La quarta serata del Festival di Sanremo 2025, in programma stasera, si preannuncia ricca di emozioni e sorprese. Oltre alle attese esibizioni dei 29 artisti in gara, che proporranno cover di brani celebri del repertorio italiano e internazionale, la serata sarà arricchita dalla presenza di ospiti di grande rilievo.
Roberto Benigni: un ritorno atteso
Tra gli ospiti più attesi spicca Roberto Benigni, celebre attore, regista e comico toscano. L’annuncio della sua partecipazione è stato dato dal conduttore Carlo Conti durante la conferenza stampa odierna. Per Conti, avere Benigni sul palco dell’Ariston rappresenta “un sogno che si realizza”. Benigni, che salirà sul palco per la sesta volta, ha anticipato che farà un annuncio speciale durante la serata.
Le precedenti partecipazioni di Benigni al Festival
Roberto Benigni ha una lunga storia di partecipazioni al Festival di Sanremo, caratterizzate da momenti iconici e talvolta controversi:
- 1980: La sua prima apparizione risale al 1980, quando affiancò la co-conduttrice Olimpia Carlisi. Durante quella edizione, Benigni fece scalpore per un bacio appassionato con la Carlisi e per aver soprannominato Papa Giovanni Paolo II “Wojtylaccio”, suscitando numerose polemiche.
- 2002: Tornò sul palco dell’Ariston nel 2002, offrendo una performance che mescolava satira politica e riferimenti culturali, confermando la sua capacità di unire intrattenimento e riflessione.
- 2009: Nel 2009, Benigni partecipò nuovamente al Festival, regalando al pubblico un monologo intenso e appassionato sull’amore e sulla Costituzione italiana, temi a lui particolarmente cari.
- 2011: Una delle sue esibizioni più memorabili avvenne nel 2011, quando recitò e commentò l’Inno di Mameli, offrendo una lezione di storia e patriottismo che commosse il pubblico.
- 2020: Nel 2020, Benigni tornò a Sanremo con una performance dedicata al “Cantico dei Cantici”, il celebre testo biblico, interpretato con la sua inconfondibile passione e profondità.
- 2023: Nel 2023, in occasione del 75º anniversario della Costituzione Italiana, Benigni aprì la 73ª edizione del Festival con un monologo dedicato alla Carta costituzionale, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
I co-conduttori della quarta serata
Ad affiancare Carlo Conti alla conduzione della quarta serata ci saranno Mahmood, il vincitore di Sanremo 2019 e Geppi Cucciari, l’attrice e comica apprezzata per la sua verve e ironia, porterà sul palco la sua simpatia, contribuendo a rendere la serata ancora più divertente.