Papa Leone XIV celebra la Messa conclusiva del Giubileo dei Giovani 2025

Papa Leone XIV ha presieduto la Messa finale del Giubileo dei Giovani a Roma, rivolgendosi ai partecipanti con parole di incoraggiamento e riflessione sulla fede.

Papa Leone XIV ha presieduto la Messa conclusiva del Giubileo dei Giovani 2025 a Roma, evento che ha visto la partecipazione di migliaia di giovani provenienti da diverse parti del mondo. La celebrazione si è svolta in un clima di raccoglimento e festa, con numerosi pellegrini riuniti per ascoltare le parole del Pontefice e vivere un momento di condivisione spirituale.

Le parole del Papa ai giovani

Durante l’omelia, Papa Leone XIV si è rivolto direttamente ai giovani presenti, invitandoli a non accontentarsi di poco e a puntare in alto nella vita. “Aspirate a cose grandi, non lasciatevi ingannare dai surrogati che il mondo propone”, ha detto il Papa secondo quanto riportato da Vatican News. Il Pontefice ha sottolineato l’importanza della fede e della testimonianza cristiana, incoraggiando i ragazzi a non avere paura di mostrare la propria fede in Gesù. “Nessun surrogato può spegnere la sete di Dio che è nel cuore di ciascuno di voi”, ha aggiunto.

La partecipazione dei giovani e il clima dell’evento

Sembra che la partecipazione all’evento sia stata molto numerosa, con giovani arrivati da diversi Paesi per prendere parte al Giubileo. L’atmosfera è stata descritta come gioiosa e carica di entusiasmo, con momenti di preghiera, canti e testimonianze. Durante la celebrazione, molti ragazzi hanno espresso la loro gratitudine per l’opportunità di vivere un’esperienza di fede condivisa e di ascoltare le parole del Papa.

Il messaggio finale e l’invito alla testimonianza

Nel suo messaggio conclusivo, Papa Leone XIV ha ribadito l’importanza di essere testimoni autentici della fede. “Siate luce nel mondo, portate la gioia del Vangelo ovunque andiate”, ha affermato il Pontefice. Il Papa ha invitato i giovani a non scoraggiarsi di fronte alle difficoltà e a mantenere viva la speranza, sottolineando che la fede può essere una guida sicura nel cammino della vita.

le ultime news