Papa Francesco: lieve miglioramento ma condizioni ancora critiche

Il Pontefice ha trascorso una notte tranquilla, ma la prognosi resta riservata.

Notte tranquilla per Papa Francesco

Papa Francesco ha trascorso una notte tranquilla, riposando bene, secondo quanto riportato dalle fonti vaticane. Nonostante questo miglioramento, le condizioni del Pontefice rimangono critiche. “Oggi ha riposato bene, tutta la notte”, hanno dichiarato fonti vicine al Vaticano, sottolineando che il Papa è sotto stretta osservazione medica. La situazione è monitorata costantemente dai medici che continuano a fornire cure adeguate per stabilizzare il suo stato di salute.

Terapia in corso e prognosi riservata

Le condizioni cliniche del Santo Padre restano critiche, pur con un lieve miglioramento, affermava il bollettino medico diffuso ieri sera. “Anche nella giornata odierna, non si sono verificati episodi di crisi respiratorie asmatiforme; alcuni esami di laboratorio sono migliorati. Il monitoraggio della lieve insufficienza renale non desta preoccupazione. Continua l’ossigenoterapia, anche se con flussi e percentuale di ossigeno lievemente ridotti”, si legge nel bollettino. I medici stanno adottando tutte le misure necessarie per garantire il miglior trattamento possibile. Si precisa, tuttavia, che i medici, considerando la complessità del quadro clinico, mantengono ancora la prognosi riservata per prudenza. Il bollettino serale aggiunge che in mattinata ha ricevuto l’Eucaristia, mentre nel pomeriggio ha ripreso la sua attività lavorativa. In serata, inoltre, papa Francesco ha contattato il parroco della Parrocchia di Gaza per esprimere la sua paterna vicinanza, riferisce la Sala stampa vaticana. Il Pontefice ha anche ringraziato tutto il popolo di Dio che in questi giorni si è unito in preghiera per la sua salute. Intanto, giungono messaggi di auguri anche dagli Stati Uniti. Il presidente Donald Trump ha espresso l’auspicio che il Papa stia bene, rispondendo a una domanda sulle sue condizioni. A lui si è unito Emmanuel Macron, che ha augurato a Jorge Mario Bergoglio una pronta e completa guarigione. Si specifica, infine, che non è previsto alcun trasferimento di Papa Francesco dall’Ospedale Gemelli. Fonti vaticane smentiscono inoltre le indiscrezioni della stampa francese secondo cui sarebbe stato predisposto un appartamento per il Pontefice presso l’ospedale dell’Isola Tiberina, chiarendo che tale alloggio è riservato ai pazienti solventi.

Preoccupazione tra i fedeli

La notizia delle condizioni di salute di Papa Francesco ha suscitato grande preoccupazione tra i fedeli e la comunità internazionale. Molti si sono raccolti in preghiera, esprimendo solidarietà e vicinanza al Pontefice in questo momento difficile. Le autorità vaticane continuano a fornire aggiornamenti regolari per tenere informata la comunità sui progressi della situazione. La speranza è che Papa Francesco possa presto riprendersi e tornare alle sue attività pastorali.

le ultime news