Papa Francesco: esposizione della salma e data dei funerali

La salma di Papa Francesco sarà esposta domani, mentre i preparativi per i funerali sono in corso.

Esposizione della salma di Papa Francesco

Dopo la scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lunedì 21 aprile alle 7:35 del mattino, il Vaticano si prepara a rendere omaggio al Pontefice con una serie di celebrazioni solenni. Domani, mercoledì 23 aprile, alle ore 9:00, la salma sarà traslata dalla Cappella della Domus Sanctae Marthae alla Basilica di San Pietro, dove sarà esposta per la venerazione dei fedeli fino a venerdì sera.

I funerali

I funerali si terranno sabato 26 aprile alle ore 10:00 sul sagrato della Basilica di San Pietro. La liturgia esequiale sarà presieduta dal cardinale decano Giovanni Battista Re, secondo quanto previsto nell’Ordo Exsequiarum Romani Pontificis. Al termine della cerimonia, la salma sarà trasportata nella Basilica di Santa Maria Maggiore per la tumulazione, in conformità con le volontà espresse nel testamento del Papa, che desiderava una sepoltura semplice in terra. Si prevede un’affluenza significativa di fedeli e autorità da tutto il mondo per rendere omaggio al Pontefice. Le autorità vaticane stanno coordinando le misure di sicurezza e l’organizzazione logistica per garantire un svolgimento ordinato delle celebrazioni.

Il Conclave per il nuovo Papa

In seguito ai funerali, inizieranno i Novendiali, nove giorni di lutto e preghiera, durante i quali si terranno messe in suffragio del defunto Pontefice. Successivamente  si aprirà la fase del Conclave per l’elezione del nuovo Papa. Il Conclave potrebbe iniziare già la prossima settimana, con i cardinali che si riuniranno nella Cappella Sistina per le votazioni. Il processo di elezione del nuovo pontefice è un momento cruciale per la Chiesa cattolica, e l’attesa è alta per conoscere chi sarà il successore di Papa Francesco. Nel frattempo la Santa Sede ha invitato i fedeli a partecipare alle celebrazioni e a unirsi in preghiera per l’anima di Papa Francesco, ricordando il suo impegno per una Chiesa più inclusiva e vicina ai poveri.

le ultime news