L’Italia è investita da una nuova ondata di caldo africano, con temperature che in molte zone del Paese stanno raggiungendo valori molto elevati. Secondo le previsioni, questa situazione dovrebbe durare almeno fino a Ferragosto, coinvolgendo sia il Nord che il Centro-Sud. Le autorità hanno già emesso diversi livelli di allerta per le principali città, invitando la popolazione a prestare attenzione.
Temperature in aumento e città sotto allerta
Secondo quanto riportato da ANSA, le temperature potrebbero raggiungere i 40 gradi in alcune aree, con picchi tra i 37 e i 39 gradi in molte città italiane. Sky TG24 segnala che sono stati emessi bollini arancioni e gialli in numerosi centri urbani, tra cui Torino, Milano, Bologna, Firenze, Roma e Napoli. Le autorità raccomandano di evitare l’esposizione al sole nelle ore più calde e di idratarsi frequentemente. TorinoToday riferisce che in Piemonte sono attesi valori tra i 36 e i 39 gradi, con condizioni di afa particolarmente intense nelle ore centrali della giornata.
Durata dell’ondata di caldo e previsioni
Secondo ANSA, l’ondata di caldo dovrebbe proseguire per almeno dieci giorni, con temperature che resteranno sopra la media stagionale. Sky TG24 riporta che il picco del caldo è atteso tra il 10 e il 13 agosto, ma secondo alcune fonti la situazione potrebbe persistere anche oltre Ferragosto. Le previsioni indicano che le notti saranno particolarmente calde, con minime che in alcune città non scenderanno sotto i 25 gradi.
Raccomandazioni delle autorità e impatti sulla popolazione
Le autorità sanitarie hanno diffuso alcune raccomandazioni per affrontare il caldo intenso. “Si consiglia di evitare l’attività fisica nelle ore più calde e di bere molta acqua”, si legge nelle comunicazioni riportate da TorinoToday. Secondo Sky TG24, sono stati rafforzati i servizi di assistenza per le persone più vulnerabili, come anziani e bambini. In alcune città sono stati predisposti punti di ristoro e aree climatizzate per offrire sollievo alla popolazione.