Un violento nubifragio ha interessato l’isola del Giglio, in Toscana, dove in meno di un’ora sono caduti 67 millimetri di pioggia. Secondo i dati diffusi dalla Protezione Civile, il fenomeno si è verificato nella mattinata e ha causato disagi soprattutto nella zona portuale. Le autorità locali hanno monitorato la situazione per verificare eventuali criticità legate all’intensità delle precipitazioni.
Allerta temporali in Toscana
Le forti piogge che hanno colpito l’isola del Giglio si inseriscono in un quadro di maltempo che interessa tutta la Toscana. La Protezione Civile regionale ha emesso un’allerta per temporali forti, con particolare attenzione alle aree costiere e all’Arcipelago toscano. L’allerta riguarda anche altre zone della regione, dove sono attesi rovesci intensi e possibili grandinate. Le autorità raccomandano prudenza negli spostamenti e invitano la popolazione a seguire gli aggiornamenti ufficiali.
Disagi e interventi sull’isola del Giglio
Il nubifragio sull’isola del Giglio ha provocato allagamenti in alcune strade e difficoltà nella circolazione, soprattutto nell’area del porto. I vigili del fuoco sono intervenuti per liberare alcune vie invase dall’acqua e per verificare la sicurezza delle infrastrutture. Non risultano feriti, ma la situazione è stata costantemente monitorata dalle autorità locali. Anche sull’isola d’Elba si sono registrati forti temporali, con disagi simili e interventi delle squadre di soccorso.
Previsioni e raccomandazioni delle autorità
La Protezione Civile ha sottolineato che nelle prossime ore potrebbero verificarsi ulteriori rovesci intensi su tutta la costa toscana. Le autorità invitano i cittadini a prestare attenzione agli avvisi e a evitare spostamenti non necessari nelle zone maggiormente colpite dal maltempo. “Seguiamo con attenzione l’evolversi della situazione e siamo pronti a intervenire in caso di necessità”, hanno dichiarato fonti della Protezione Civile regionale.