L’ondata di caldo che sta interessando l’Italia continuerà a intensificarsi nei prossimi giorni, con temperature che secondo le previsioni raggiungeranno valori record soprattutto nelle regioni del Centro-Sud. Il Ministero della Salute ha emesso diversi bollini rossi per le città più colpite, mentre al Nord sono attesi temporali.
Temperature in aumento e bollini rossi
Le temperature continueranno a salire fino a giovedì 24 luglio, con punte che potrebbero superare i 40 gradi in alcune zone. Il Ministero della Salute ha emesso bollini rossi per diverse città, tra cui Roma, Firenze, Perugia e Bologna. Repubblica scrive che l’anticiclone africano sta portando aria molto calda su tutto il Paese, con particolare intensità su Sicilia, Puglia e regioni centrali. Secondo alcune fonti, in Sicilia e Puglia si potrebbero toccare i 43-44 gradi.
Le regioni più colpite dal caldo estremo
Le regioni più colpite dal caldo estremo saranno Sicilia, Puglia, Lazio, Toscana e Umbria. In queste aree sono previsti picchi di temperatura particolarmente elevati, con possibili disagi per la popolazione. Secondo Repubblica, anche alcune città del Centro Italia come Roma e Firenze saranno tra le più esposte all’ondata di calore. Il Ministero della Salute raccomanda di evitare l’esposizione al sole nelle ore più calde e di prestare attenzione a bambini, anziani e persone fragili.
Temporali al Nord e rischio grandinate
Mentre il Centro-Sud sarà interessato dal caldo record, al Nord sono previsti temporali e possibili grandinate. Tra mercoledì e giovedì potrebbero verificarsi fenomeni intensi su Piemonte, Lombardia e Veneto. Questi temporali potrebbero essere accompagnati da forti raffiche di vento e locali nubifragi. Le autorità invitano alla prudenza negli spostamenti e a seguire gli aggiornamenti delle previsioni meteo.