Il ricovero di Mattarella
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stato ricoverato presso l’ospedale per sottoporsi a un intervento di impianto di pacemaker. L’intervento si è reso necessario per regolarizzare il ritmo cardiaco del Presidente. L’operazione è stata programmata e non è stata considerata urgente. Fonti vicine al Quirinale hanno rassicurato che Mattarella sta bene e che l’intervento è stato eseguito con successo.
Cos’è un pacemaker
Il pacemaker è un dispositivo medico che viene impiantato sotto la pelle per aiutare a controllare i battiti del cuore. È utilizzato principalmente per trattare aritmie, ovvero anomalie nel ritmo cardiaco che possono causare sintomi come affaticamento, vertigini o svenimenti. Il pacemaker monitora costantemente il cuore e invia impulsi elettrici quando rileva che il ritmo cardiaco è troppo lento o irregolare. Questo dispositivo è fondamentale per migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da problemi cardiaci.
Il recupero post-operatorio
Dopo l’intervento, il Presidente Mattarella rimarrà in ospedale per un breve periodo di osservazione, come da protocollo medico. Il periodo di recupero per un impianto di pacemaker è generalmente breve e il paziente può tornare alle normali attività quotidiane in pochi giorni. Tuttavia, è importante seguire le indicazioni mediche per evitare complicazioni. Il Quirinale ha comunicato che il Presidente riprenderà presto le sue funzioni istituzionali, compatibilmente con il decorso post-operatorio.