Mattarella contro i dazi: “Ostacoli inaccettabili”
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha espresso una forte critica nei confronti dei dazi, definendoli “ostacoli inaccettabili”. Durante un discorso tenuto a Roma, Mattarella ha sottolineato come i dazi rappresentino un freno al libero scambio e alla cooperazione internazionale. “Speriamo prevalga il buon senso”, ha dichiarato, auspicando che le nazioni coinvolte possano trovare soluzioni che favoriscano il dialogo e la collaborazione piuttosto che il protezionismo. Secondo Mattarella, i dazi non solo danneggiano le economie nazionali, ma minano anche i principi fondamentali su cui si basa l’Unione Europea.
L’Europa dei coraggiosi statisti
Mattarella ha poi rivolto un pensiero all’Unione Europea, definendola un progetto nato grazie al coraggio di statisti che hanno saputo guardare oltre i confini nazionali. “L’Europa è stata creata da statisti coraggiosi”, ha affermato, ricordando come l’UE sia stata fondata su ideali di pace, cooperazione e sviluppo comune. Il Presidente ha sottolineato l’importanza di mantenere viva questa visione, aggiornando le politiche europee per affrontare le sfide contemporanee. Secondo Mattarella, è fondamentale che l’Europa continui a evolversi per rispondere alle esigenze dei suoi cittadini e per mantenere il suo ruolo di guida nel panorama internazionale.
La necessità di un’Europa aggiornata
“L’Europa deve aggiornarsi”, ha ribadito Mattarella, evidenziando la necessità di riforme che rendano l’Unione più efficiente e capace di affrontare le sfide globali. Il Presidente ha sottolineato come le istituzioni europee debbano adattarsi ai cambiamenti economici e politici in atto, promuovendo politiche che favoriscano l’integrazione e la solidarietà tra i Paesi membri. Mattarella ha concluso il suo intervento esprimendo fiducia nel futuro dell’Europa, auspicando che le nuove generazioni possano continuare a costruire un’Unione forte e unita, capace di garantire prosperità e stabilità per tutti i suoi cittadini.