Global Sumud Flotilla: come seguire la missione verso Gaza in tempo reale

Tutte le informazioni sulla missione della Global Sumud Flotilla diretta a Gaza, la presenza di politici italiani a bordo e le modalità per seguire il viaggio in tempo reale.

Le navi della Global Sumud Flotilla sono tornate in mare, pronte a raggiungere Gaza con l’obiettivo di consegnare aiuti umanitari e rompere simbolicamente il blocco israeliano sulla Striscia. Dopo la sosta forzata a Barcellona a causa del maltempo, la flottiglia ha ripreso la navigazione dal porto catalano, mentre un nuovo gruppo di imbarcazioni partirà da Tunisi il 4 settembre. Alla missione partecipano volontari e attivisti provenienti da 44 Paesi, tra cui nomi noti come Greta Thunberg, Susan Sarandon, Gustaf Skarsgard e Liam Cunningham.

Una missione internazionale

La Flotilla si presenta come un’iniziativa pacifica e non violenta, organizzata da associazioni, medici, operatori umanitari, avvocati, artisti e sacerdoti. L’obiettivo non è solo portare beni di prima necessità a Gaza, ma anche sollevare l’attenzione della comunità internazionale sul blocco marittimo imposto da Israele.

Il tracciamento live della missione

Per garantire trasparenza e sicurezza, gli organizzatori hanno introdotto un sistema di localizzazione in tempo reale, sviluppato con Forensic Architecture. Grazie a questa tecnologia, è possibile monitorare su una mappa digitale gli spostamenti della Flotilla, rendendo più difficile qualsiasi azione di disturbo o violenza.

“Il tracker non è solo uno strumento di navigazione – spiegano gli attivisti – ma una forma di protezione che documenta ogni passaggio, permettendo a giornalisti, osservatori e sostenitori di tutto il mondo di seguire la missione passo dopo passo”.

Una testimonianza globale

La scelta di condividere la rotta online ha anche una valenza politica: trasformare l’iniziativa da viaggio isolato a evento collettivo sotto gli occhi del mondo. Secondo gli organizzatori, questa visibilità rappresenta un deterrente contro eventuali interferenze e una garanzia di giustizia nel caso di incidenti.

La Global Sumud Flotilla, dunque, non è solo un’operazione umanitaria: è un atto di resistenza civile e una chiamata alla solidarietà internazionale.

le ultime news