Le prime proiezioni sulle elezioni regionali in Calabria mostrano un netto vantaggio per Roberto Occhiuto. Secondo i dati diffusi nella serata di lunedì, Occhiuto sarebbe in testa con una percentuale che si aggira intorno al 57,5%. Il suo principale sfidante, Pasquale Tridico, si attesterebbe intorno al 40%. Queste cifre emergono dalle proiezioni pubblicate da diversi istituti e riportate dalle principali testate nazionali.
Proiezioni e exit poll
Secondo i dati diffusi da Il Sole 24 Ore, gli exit poll attribuiscono a Occhiuto una percentuale compresa tra il 59% e il 63%, mentre Tridico si collocherebbe tra il 35,5% e il 39,5%. Repubblica riporta una proiezione che vede Occhiuto al 57,5% e Tridico intorno al 40%. Secondo alcune fonti, le percentuali potrebbero variare leggermente a seconda delle sezioni scrutinate, ma il vantaggio di Occhiuto appare consistente. Le proiezioni sono state aggiornate nel corso della serata, ma il trend generale non sembra cambiare.
Affluenza alle urne
Il Ministero dell’Interno ha comunicato che l’affluenza alle urne in Calabria è stata monitorata con attenzione e regolarità nel corso delle due giornate elettorali del 5 e 6 ottobre 2025. Le autorità competenti hanno assicurato che le operazioni di voto si sono svolte senza particolari criticità, con un’organizzazione che ha garantito il regolare accesso ai seggi su tutto il territorio regionale.
I dati ufficiali, sia relativi all’affluenza che ai risultati definitivi dello scrutinio, sono stati messi a disposizione sulla piattaforma digitale Eligendo, il portale del Ministero dedicato alle consultazioni elettorali. La trasparenza e l’aggiornamento in tempo reale delle informazioni hanno permesso a cittadini, stampa e osservatori politici di seguire costantemente l’andamento del voto.
Secondo quanto riportato da Repubblica, la partecipazione al voto è risultata in linea con le precedenti tornate elettorali, pur registrando una lieve flessione in alcuni comuni, attribuita in parte a fattori climatici e alla percezione di scarsa incisività dell’esito. In ogni caso, l’affluenza non ha subito cali significativi tali da mettere in discussione la validità del processo.
Le operazioni di voto si sono concluse senza incidenti rilevanti, e anche la fase di scrutinio si è svolta in modo ordinato. Le istituzioni locali hanno espresso soddisfazione per l’impegno dei funzionari, dei presidenti di seggio e delle forze dell’ordine, sottolineando il senso civico dimostrato dagli elettori.
L’attenzione ora si concentra sull’analisi dei risultati elettorali e sulle implicazioni che essi avranno per il governo regionale e per il quadro politico locale.
Risultati ufficiali e aggiornamenti
I risultati ufficiali delle elezioni regionali in Calabria sono pubblicati in tempo reale sul sito del Ministero dell’Interno. La piattaforma Eligendo permette di seguire l’andamento dello spoglio e di consultare i dati aggiornati sulle preferenze espresse dagli elettori. Le principali testate giornalistiche continuano a fornire aggiornamenti sulle percentuali dei candidati e sull’andamento dello scrutinio. Secondo alcune fonti, lo spoglio procede regolarmente e senza particolari ritardi.